Tutte le frasi di Karl Pearson
“La statistica è la grammatica della scienza.”
“Non c'è scorciatoia per la verità, nessun modo per acquisire una conoscenza dell'universo se non attraverso la porta del metodoscientifico.”
“Se qualche lavoro fornisce una descrizione di fenomeni che fa appello all'immaginazione piuttosto che alla ragione, allora è cattiva scienza.”
“Il metodoscientifico che esamina fatti non è tipico di una determinata classe di fenomeni e di lavoratori; è applicabile ai problemi sociali come a quelli fisici, e bisogna guardarci bene dal ritenere che uno spiritoscientifico sia una peculiarità della professione di scienziato.”
“Ordine e ragione, bellezza e benevolenza sono caratteristiche e concetti che ritroviamo associati soltanto con la mente dell'uomo.”
“Tutti i grandiscienziati sono stati, in un certo senso, grandiartisti; l'uomo che non ha immaginazione può mettere in fila dei fatti, ma non può faregrandiscoperte.”
- La trovi in Matematica
“Il matematico, viaggiando sulla sua corrente di simboli, trafficando apparentemente con verità puramente formali, può facilmente giungere a risultati di somma importanza per la comprensione dell'universo fisico.”
In evidenza