“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.”
Frasi sulla collaborazione
In archivio 105 frasi, aforismi, citazioni sulla collaborazione-
-
-
-
“Ancor più di una coalizione contro il terrorismo, il mondo ha bisogno di una coalizione contro la povertà, una coalizione contro lo sfruttamento, contro l’intolleranza.”
-
“L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.”
-
-
-
“Offri dei bouquet di affari. Presenta i tuoi clienti tra loro in modo che possano lavorare e prosperare insieme.”
-
“Nella lunga storia del genere umano (e anche del genere animale) hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare ed a improvvisare con più efficacia.”
-
-
“Quando si collabora, i successi intellettuali di una persona stimolano la passione e l'entusiasmo degli altri collaboratori.”
-
-
12
-
“Io cucino perché lui [Francesco Totti] non è capace. Lui apparecchia, sparecchia, lava i piatti.”
-
-
15
“La collaborazione ha inizio quando i responsabili marketing decidono di prestare ascolto alla voce dei consumatori sia per comprenderne il punto di vista, sia per approfondire la propria conoscenza del mercato. Un ulteriore livello di collaborazione si manifesta quando sono i consumatori stessi a svolgere il ruolo chiave nella generazione di...” (continua) (continua a leggere)
-
16
-
“Sarebbe importante la collaborazione fra maestri e genitori per favorire una educazione profonda che liberi i bambini dall’insincerità e, più tardi, dal conformismo.”
-
-
“Più lavori, più la gente ti vede lavorare e più ha voglia di collaborare con te, e viceversa.”
-
-
“Quando la natura ha bisogno di nuove idee, cerca associazioni, non l’isolamento.”
-
-
“Le mani che si stringono non garantiscono solo solidità ed equilibrio, ma trasmettono anche calore umano.”
-
“Abbiamo tutti bisogno, per opporci con successo alla barbarie di chi vorrebbe fare di ogni differenza l’occasione e il pretesto di violenze sempre più efferate, di riconoscere i valori fondamentali della comune umanità, valori in nome dei quali si può e si deve collaborare, costruire e dialogare, perdonare e crescere, permettendo all’insieme...” (continua) (continua a leggere)
-
25
“Io preferisco ammirare che invidiare. Preferisco collaborare che sabotare. Preferisco lavorare che rosicare.”