“Un paradosso della vita lavorativa è che la stessa realtà può essere percepita da una persona come una devastante minaccia, e da un’altra come uno stimolo corroborante.”
Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro

Titolo: Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro
Titolo originale: Working with Emotional Intelligence
Autore: Daniel Goleman
Anno di prima pubblicazione: 1995
Titolo originale: Working with Emotional Intelligence
Autore: Daniel Goleman
Anno di prima pubblicazione: 1995

Frasi di “Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro” 19 citazioni
-
-
“Il primo passo per migliorare le proprie prestazioni consiste nell’identificare la necessità di un miglioramento.”
-
“Nel mondo di oggi c’è abbondanza di tecnologie, di imprenditori, di denaro, di capitali a rischio. Quello che scarseggia sono i grandi team.”
-
-
-
-
-
-
“Noi nutriamo sentimenti su tutto ciò che facciamo, pensiamo, immaginiamo e ricordiamo. Il pensiero e i sentimenti sono inestricabilmente intrecciati fra loro.”
-
-
“L’intelligenza emotiva determina la nostra potenzialità di apprendere le capacità pratiche basate sui suoi cinque elementi: consapevolezza e padronanza di sé, motivazione, empatia e abilità nelle relazioni interpersonali.”
-
“Gli individui capaci di prestazioni superiori cercano attivamente il feedback: vogliono sapere come sono percepiti dagli altri, e si rendono conto che si tratta di informazioni preziose.”
-
“Per una qualsiasi organizzazione, reinventarsi significa mettere in discussione assunti fondamentali, prospettive, strategie e identità.”
-
-
-
“I colleghi, i subordinati e i superiori fanno prima a lamentarsi fra loro alle spalle di qualcuno, che non ad avere un colloquio aperto e onesto con quella persona comunicandole ciò che in lei non funziona. C’è una sorta di patto faustiano in questo tacito accordo ad agire come se tutto andasse bene quando in realtà non è così: acquistiamo...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“Quando sfuggono al controllo, le emozioni possono rendere stupidi individui intelligenti.”
-
“L’equilibrio emotivo è la somma totale degli scambi di sentimenti che avvengono fra noi. In modo (più o meno) impercettibile tutti noi possiamo, come risultato del contatto, far sentire il nostro interlocutore un po’ meglio (o molto peggio); ogni incontro può essere pesato su una scala che va, emotivamente parlando, dal tossico al corroborante.”
-
“L’expertise è una competenza di base. Ne hai bisogno per ottenere un determinato lavoro e per portarlo a termine, ma la qualità della tua prestazione è determinata dal modo in cui lo fai – ossia dalle altre competenze che aggiungi all’expertise.”
-
In evidenza