“Gli intolleranti, spesso, sono soltanto ignoranti. Non dispongono di termini di paragone, giudicano il mondo chiusi nel loro angolo. La possibilità di confronto è una ricchezza, una gioia e una fortuna. Insegna la prospettiva, i modelli e le relazioni. Essere aperti è un vantaggio; e non costringe a dimenticare le proprie origini, come pensa...” (continua) (continua a leggere)
Italiani di domani: otto porte sul futuro

Titolo: Italiani di domani: otto porte sul futuro
Autore: Beppe Severgnini
Anno di prima pubblicazione: 2012
Autore: Beppe Severgnini
Anno di prima pubblicazione: 2012

Frasi di “Italiani di domani: otto porte sul futuro” 50 citazioni
-
-
“L’ironia, insieme alla misericordia, è la forma suprema di elasticità, un esercizio quotidiano di tolleranza, una prova continua di umanità.”
-
-
-
-
-
“I maestri di cui abbiamo bisogno non fanno coccole: offrono aiuto sotto forma di azione e pensieri. Indicano una via e la illuminano. Può essere una scala verso il cielo, se uno crede all’aldilà o ai Led Zeppelin; o soltanto un passaggio sicuro nel bosco delle decisioni difficili. I maestri non chiedono niente in cambio: la loro ricompensa è...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“Il mutamento dev’essere visto come un’opportunità, non una fonte d’ansia.”
-
-
“Provare ad annoiarsi è più difficile che tentare di divertirsi. Bisogna saper resistere alla fretta, agli amici, alle occasioni e ai cattivi pensieri, uno su tutti: sto sprecando tempo. Invece chi si annoia oggi si prepara a divertirsi domani.”
-
“Nemmeno quelli che sembrano cambiamenti improvvisi, improvvisi lo sono veramente. D’improvviso c’è solo il momento in cui ne prendiamo coscienza.”
-
“Solo la costanza dei comportamenti produce risultati. Le cose buone fatte saltuariamente servono poco.”
-
-
-
“Sbagliano, gli adulti, a sgridare – o, peggio, deridere – un ragazzo che fa quattro cose insieme (stare su Facebook, scambiarsi sms, ascoltare musica e guardare la TV). Ci provino, se ci riescono. La pluriattività – multitasking, in milanese moderno – richiede rapidità, coordinazione, reattività e intuizione, quattro forme di intelligenza turbo....” (continua) (continua a leggere)
-
“Non è importante dove si legge un libro (carta, schermo, minischermo). Importante è il libro, con la sua lunghezza, la sua sfida, la sua lezione di metodo. Un rapporto scritto, un contratto, un progetto, il materiale di preparazione per un incontro o un convegno: senza l’abitudine al libro, sembreranno inaccessibili. E non lo sono.”
-
-
“La coscienza è un muscolo che va allenato e, come per l’atleta, l’esercizio richiede una certa disciplina.”
-
-
-
“Il peccato più grave è convincervi dell’inutilità dell’onestà.”
-
“Il processo di selezione dei talenti è così marcio che nel Belpaese molte persone, soprattutto donne e dotate della capacità di essere manager, sono confinate al ruolo di segretaria. Mentre i posti dirigenziali sono affidati a chi è ben introdotto, anche se spesso incapace. Per questo in Italia ci sono le migliori segretarie e i peggiori manager.”
-
-
“La tolleranza è come il vino: un po’ fa bene, troppa è dannosa.”
-
“La gente impari sia in forma breve sia in forma lunga. Ci saranno sempre più strumenti per la forma breve: messaggi, post, tweet. Benissimo. Ma per leggere 300 pagine, che ti consentono di argomentare e ragionare in maniera diversa? La risposta (aziendale) di Bezos è: Kindle, il lettore elettronico di Amazon.”
-
“Il mondo finisce in questo modo: non con il rumore di un’esplosione, ma con un fastidioso piagnisteo.”
In evidenza