“Cucinare non è mai una perdita di tempo. Quando compriamo i cibi già cotti accettiamo qualcosa di estraneo a noi, non sappiamo bene come sono fatti, quando e da chi. Perdiamo la nostra identità se viviamo solo di ciò che è bell’e pronto, preparato da estranei. E perdiamo anche la nostra umanità, l’uomo è l’unico animale al mondo che pianta,...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
“Cucinare è un compito piacevole e importante, ma bisogna prenderlo con un pizzico di umorismo: se si prende troppo sul serio, diventa tedioso.”
-
-
“Se non potessi assaggiare mentre preparo una pietanza, non credo che cucinerei.”
-
“La scansione delle stagioni, prepararsi al caldo, attendere la pioggia, desiderare tanto un frutto, ricordare il gusto degli stufati di coda di bue invernale e del pesce di stagione sapendo che per sentirlo di nuovo si dovrà pazientare a lungo, mi ricorda che c’è un tempo per tutto.”
-
-
“Compiango coloro che non cucinano e che non sanno cucinare. Perdono piaceri e occasioni di riflessione molto belle.”
-
“In realtà, qualsiasi resto saporito muore bene nel cuore di un’arancina e rinasce glorioso dopo la frittura.”
-
-
“Io raccolgo sempre quel che rimane sul piatto con il pane, sostengo che sia fondamentale, per dare la giusta soddisfazione al palato; chi dice che è maleducato sbaglia.”
-
-
-
-
“Le parole dette con passione tornano nel tempo ad accendere l’intelligenza delle cose.”
-
-
“Pietro Fatta e padre Arena erano impassibili, esempi di quella abilità a dissimulare i propri pensieri e sentimenti che i siciliani si bevono col latte materno.”
-
-
-
“La nobiltà e i poveracci hanno molto in comune, ma non lo sanno.”
-
“Costanza paragonava la vita a un enorme monetario, suddiviso in cassetti di diverse dimensioni. Alcuni erano vuoti. Altri, quelli più capienti, contenevano le cose di prima necessità, gli elementi fondamentali. Nei più piccoli andavano le cose piccole, quelle del diletto, superflue ma importanti: quelle che danno gusto e sapore alla giornata ben...” (continua) (continua a leggere)
-
“Le norme di comportamento vanno rispettate, abbiamo tutti bisogno di amici.”
-
“La vita è come una treccia, ogni ciocca è importante e ha un significato. La prima è quella del dovere, che abbiamo tutti e che significa obbedienza; la seconda è quella della roba – chi l'ha deve stare attento a non farsela arrubbare e chi non l'ha ha soltanto la fame nelle budella e la vulissi assai – e la terza è quella dell'amore. E se una...” (continua) (continua a leggere)
-
In evidenza