Frasi di E. Hemingway sulla vecchiaia, aiutano ad affrontare la terza età con lo stesso entusiasmo di quando eri bambino

Ernest Hemingway non era solo lo scrittore dal cappello in testa e dalla penna affilata. Era un uomo che ha vissuto la vita a pieno, tra guerre, safari, pesca estrema e tante storie da raccontare. Ma cosa pensava Hemingway della vecchiaia? Per lui, invecchiare non era una condanna: era un’occasione per diventare coraggiosi nello spirito, anche quando il corpo cominciava a fare i capricci. E le sue frasi sulla vecchiaia sono piccoli manuali di saggezza da leggere con un sorriso, magari davanti a un buon caffè.

Frasi di E. Hemingway sulla vecchiaia
Foto di Vitaly Gariev su Unsplash

Ernest Hemingway e la vecchiaia: un rapporto schietto

Ernest Hemingway non amava girarci intorno. Per lui, la vecchiaia riguardava soprattutto il corpo, non lo spirito. In Addio alle armi scrive:

Il corpo è vecchio… ma lo spirito non è più vecchio e non molto più saggio.”

Tradotto in parole povere: possiamo avere ossa scricchiolanti e capelli bianchi, ma la nostra anima può rimanere viva e curiosa come quella di un ventenne. E forse anche un po’ testarda, aggiungerei io.

Cosa ci insegna Hemingway con le sue parole

Non era tutto triste o malinconico. Hemingway era convinto che l’età portasse cautela, certo, ma non dovesse spegnere il desiderio di vivere. Scriveva:

No, questa è la grande fallacia: la saggezza dei vecchi. Non diventano saggi. Diventano solo più cauti.”

Un bel colpo alla retorica della saggezza eterna: meglio prendere la vita per quello che è, senza paura di ridere, rischiare e stupirsi ancora.

Tornare bambini con coraggio

Tra tutte le sue riflessioni, una spicca per forza:

La cosa importante è diventare un maestro e, nella vecchiaia, trovare il coraggio di fare ciò che i bambini facevano quando non sapevano nulla.”

Cosa vuol dire? Che non dobbiamo dimenticare la curiosità, il senso del gioco, la meraviglia di fronte al mondo. I bambini osano, si sporcano, provano, sbagliano e ricominciano. Hemingway ci ricorda che anche in vecchiaia possiamo permetterci di fare lo stesso: imparare qualcosa di nuovo, ridere di noi stessi, provare qualcosa che ci fa battere il cuore.

Perché ci serve ancora oggi

Invecchiare non significa mettere un freno a tutto. Significa solo che possiamo scegliere come affrontare il tempo che passa. E se seguiamo il consiglio di Hemingway, possiamo farlo con lo stesso entusiasmo di quando eravamo bambini: senza paura, con coraggio, e magari con un pizzico di follia. Perché, in fondo, la vita non smette mai di sorprendere, e noi non dovremmo smettere mai di provarci.

Ernest Hemingway ci lascia un messaggio chiaro: la vecchiaia è solo un numero. Lo spirito, quello vero, può restare giovane, curioso e audace. Basta trovare il coraggio di fare ciò che i bambini facevano senza pensarci troppo. E allora sì, anche a ottanta anni possiamo ridere e stupirci come se avessimo di nuovo cinque anni.

Frasi di E. Hemingway sulla vecchiaia

  1. Se mai vivrai abbastanza a lungo da essere vecchio come me, troverai molte cose strane. ‘Non sembri mai vecchio.’ ‘È il corpo che invecchia. A volte ho paura che mi si spezzi un dito come si spezza un gessetto. Lo spirito, invece, non è più vecchio e neppure molto più saggio.'”
  2. Non sembri mai vecchio.”
  3. È il corpo che invecchia. Lo spirito non è più vecchio, né molto più saggio.”
  4. No, questa è la grande fallacia: la saggezza dei vecchi. Non diventano saggi. Diventano solo più cauti.”
  5. Nessuno dovrebbe essere solo nella vecchiaia.”
  6. Perché gli anziani si svegliano così presto? Forse per avere un giorno più lungo?
  7. Man mano che invecchi è più difficile avere degli eroi, ma in qualche modo è ancora necessario.”
  8. L’esitazione aumenta in proporzione al rischio e in egual misura all’età.”
  9. È sciocco non sperare. Inoltre credo che sia un peccato.”
  10. La cosa importante è diventare un maestro e, nella vecchiaia, trovare il coraggio di fare ciò che i bambini facevano quando non sapevano nulla.”

Leggi altre frasi celebri di Ernest Hemingway e le frasi celebri sulla vecchiaia