Frasi Celebri
“vecchiaia ”
In archivio 1019 frasi celebri, aforismi e citazioni su “vecchiaia” Visualizza filtri ricerca
Puoi filtrare per:
Citazioni (702) Proverbio (224) Estratto (43) Film (34) Frasi divertenti (12) Scritte (10) Frasi del Papa (8) Poesia (8) Aneddoti (1) Decaloghi (1) Frasi augurali (1) Stupidario Giuridico (1) Senza autore (271) Cicerone (18) George Burns (12) Oscar Wilde (11) R. Kern (10) Arthur Schopenhauer (9) Franca Valeri (9) Papa Francesco (8) Publilio Siro (8) François de La Rochefoucauld (7) Mason Cooley (6) Ambrose Gwinnett Bierce (5) William Somerset Maugham (5) William Shakespeare (5) Giovanni Verga (5) Sir Francis Bacon (4) Epicuro (4) Euripide (4) Ernest Hemingway (4) Cesare Pavese (4) Vedi tutti + vecchiaia (684) gioventù (188) anziani (134) invecchiare (124) giovani (66) saggezza (66) età (50) morte (48) amore (25) malattia (24) esperienza (19) vino (19) donne (18) longevità (16) salute (16) felicità (14) ricordi (14) rispetto (14) vivere (14) acciacchi (13) Vedi tutti +
“L'infanzia in sé non è per nulla più bella di una vecchiaia allegra , gentile e solare.”
“La vecchiaia ama soffermarsi sui ricordi del passato .”
“Mettetevi del cotone nelle orecchie e dei sassolini nelle scarpe. Indossate dei guanti di gomma. Spalmate della vaselina sugli occhiali, ed ecco fatto: vecchiaia istantanea.”
“La vecchiaia non è quello che ci siamo persi ma quello che ci rimane.”
“Alcune persone sono vecchie a 18 anni e altre sono giovani a 90.”
“Ma a che serve essere vecchi se non puoi essere stupido ?”
“Forse la vecchiaia prende tutti alla sprovvista. Non si esauriscono le passioni , ma le forze.”
“Elaborare la vecchiaia comporta attraversare un lutto, significa fare i conti con tante perdite .”
“Quando sai cosa fare , sei troppo vecchio per farlo.”
“Non credo nella vecchiaia . Non credo nello stancarsi.”
“Per resistere alla frigidità della vecchiaia , bisogna unire il corpo, la mente e il cuore, bisogna esercitarsi, studiare e amare .”
“Quando arrivi alla mia età la vita sembra poco più di una lunga marcia da e per il gabinetto .”
“Nella vecchiaia possono venire fuori le sorgenti segrete della natura umana .”
“La mia vecchiaia avrà inizio quando smetterò di indignarmi.”
“Una bella donna anche a settanta anni è una bella donna .”
“Non sono né giovane né vecchio ed è come se sognassi, in un meriggio di sbronze, entrambe le età .”
“Le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue.”
“Da bambino hai con te tutto il potere del futuro, da vecchio tutto il rammarico del passato .”
“- Mutt: Per essere un matusa te la cavi bene nelle risse... - Indiana Jones: Grazie... - Mutt: Quanti anni hai, ottanta?”
“Sembra che abbiamo raggiunto l'età in cui la vita smette di dare ed inizia a prendere...”
“Mi trovavo in centro la settimana scorsa e ho visto un edificio vecchio quanto me. Aveva un aspetto orribile .”
“A questa età si entra in un imbuto che restringe l'orizzonte, vedi la vita assottigliarsi, ammesso che la vita continui, si fanno valutazioni importanti sul vivere i rapporti che contano, non disperdi più il tempo, si privilegiano le cose fondamentali.”
“Una vecchiaia rassicurante è il premio per una gioventù ben vissuta . Invece della tristezza e delle malinconiche prospettive di deterioramento, la vecchiaia dovrebbe darci la speranza di una gioventù eterna in un mondo migliore.”
“Risparmia: quando sarai vecchio avrai bisogno del doppio dei soldi che ora pensi di dover mettere da parte.”
“Cara Fiona, aiuto! Dopo quarantotto anni vissuti a Parigi, ora vogliono mandarmi all'ospizio. Ridicolo ! Ho solo ottantotto anni!”
“Non in tarda età ha inizio la vecchiaia , ma quando smettiamo di stupirci.”
“Non sono il tipo che sta a casa a rimuginare su quanto sto invecchiando ed è dura la vita . Mi piace avere una ragione per alzarmi la mattina e lavorare .”
“Credo che ripetersi sia un segno di vecchiaia , dicendo la stessa battuta ancora e ancora. Soprattutto se sono battute che non fanno ridere la gente.”
“Un uomo di novantaquattro anni non ha bisogno del medico : può morire tranquillamente da solo.”
“La vecchiaia è un aggiustamento continuo con cacciavite e chiave inglese . Tiri avanti.”
“- Paziente: Dottore voglio andare in pensione! - Dottore : E' presto, si senta ancora il battito!”
“La vecchiaia non è un gran divertimento . Per fortuna ci sono ancora i libri .”
“- Nonna , hai 80 anni! - Eh? - Hai 80 anni! - Eh? - ... 80 anni e non sentirli.”
“Chi si dimentica dei beni tra le cose che sono successe nella sua vita , è già oggi diventato vecchio .”
“Non importa se è vecchia o meno. Una cosa che è carina è sempre carina, a prescindere da quando la guardi.”
“Mi fa molta tenerezza vedere le persone anziane che fanno fatica ad aprire il portone o attraversare la strada . Io dico sempre che spero che accanto a me ci sia qualcuno che mi possa aiutare . Non ho paura della morte , ho paura a rimanere sola.”
“Buongiorno cavaliere, lei campa ancora? Quanti anni ha? Novantasette? Mi pare che lei stia esagerando. Si decida, si decida.”
“La vecchiaia è quando si comincia a rompere i coglioni agli altri!”
“Niente è più triste delle ingiustizie della vecchiaia .”
“La garanzia migliore per la vecchiaia è il rispetto per i propri figli .”
“E ti rendi conto che è finita; che sei un vecchio computer che non vale la pena di aggiornare .”
“Quell'uomo è più vecchio del suo compleanno.”
“Era talmente vecchio che aveva fatto la prima comunione con Garibaldi.”
“La vecchiaia è il prezzo da pagare al mondo per ottenere di venirne a far parte.”
“Eh... Non si dovrebbe pensare alla vecchiaia quando si è giovani . Non si dovrebbe!”
“- E adesso cosa faccio? - Non so, cosa fai? Mmm... Dici che spezzerai la catena? Che mi rincorrerai per la casa ? Mi spoglierai? Mi prenderai sul pavimento? - Sono vecchio per fare queste cose . - Oh, che peccato ... Se non riesci ad entrare, non entri.”
“- Che dice il dottore ? - Che campo fino a cent'anni!”
“Quando si raggiunge la vecchiaia , Alec, ci si sente frustrati, perché ci si aggrappa disperatamente a ogni cosa. In realtà continuiamo a portare a compimento la nostra vita .”
“La cosa peggiore della vecchiaia è il ricordo di quand'eri giovane .”