Frasi di Giacomo Leopardi sulla vita, rifletterai sul fatto che per vivere bene è necessario chiederti chi sei davvero

Giacomo Leopardi non è stato solo un poeta malinconico e gobbo chiuso nella biblioteca di Recanati. È stato un genio ironico, uno spirito critico affilato come una lama e, soprattutto, uno che della vita ne parlava tanto… proprio perché gli stava profondamente sullo stomaco. Quando diceva “Viviamo perennemente fuori di noi, e non sappiamo mai cosa sia la vita”, non stava cercando di essere enigmatico: stava semplicemente dicendo che siamo tutti un po’ distratti, alienati, e probabilmente confusi. E se lo diceva lui, che leggeva 15 ore al giorno, forse aveva ragione.

Frasi di Giacomo Leopardi sulla vita
Foto di Edu Lauton su Unsplash

L’uomo dietro il poeta: Recanati, libri e gobba

Leopardi nasce a Recanati nel 1798 e cresce circondato da libri, noia e una famiglia più rigida di un dizionario latino. Da ragazzino, si chiude nella biblioteca paterna e legge qualsiasi cosa gli capiti sotto mano, accumulando una cultura enciclopedica ma anche una salute precaria. Risultato? A vent’anni ha già il pessimismo esistenziale di un vecchio filosofo greco.

La sua celebre “gobba”, causata da malattie e scoliosi, non è solo una condizione fisica: diventa simbolo di un’esistenza costretta, compressa, incompresa. Ma guai a commiserarlo: Leopardi non si piange addosso, ci scrive sopra dei capolavori.

La vita secondo Leopardi: una fregatura ben confezionata

Per Giacomo Leopardi, la vita non è né bella né brutta: è semplicemente un’illusione. La natura ci ha dato il desiderio infinito di felicità, ma si è dimenticata di fornire i mezzi per raggiungerla. Un errore di progettazione bello e buono. E così passiamo la vita a inseguire sogni che, una volta raggiunti, si sgonfiano come un palloncino la mattina dopo una festa.

Nel Dialogo di Tristano e di un amico, Leopardi ci mette in guardia: ogni volta che cerchiamo la felicità, finiamo per inciampare nel dolore. E non perché siamo stupidi, ma perché il mondo è strutturato così. Una trappola ben organizzata.

“Viviamo perennemente fuori di noi…”: ma dove siamo, esattamente?

Questa frase di Leopardi, tratta dallo Zibaldone (una sorta di diario filosofico e poetico scritto tra il 1817 e il 1832), è una vera bomba. Dice che noi esseri umani viviamo sempre fuori di noi, cioè proiettati verso qualcos’altro: il futuro, l’amore che non arriva, il lavoro che ci stressa, la vacanza che non possiamo permetterci. Siamo sempre altrove, mai davvero presenti.

E così la vita… ci passa accanto. Non la afferriamo mai davvero, e magari ce ne accorgiamo solo quando è già troppo tardi.

La vita secondo Leopardi? Non è un film Disney, ma va capita lo stesso

Leopardi non ci promette arcobaleni, unicorni o “ce la farai se ci credi davvero”. Ci regala, però, una lucidità spietata e profondamente umana. Ci dice che la vita è una corsa cieca verso qualcosa che non esiste, ma che in questa corsa possiamo trovare, se non la felicità, almeno la consapevolezza. E magari qualche risata amara, leggendo chi ha avuto il coraggio di dirci la verità quando tutti gli altri ci vendevano sogni.

E quindi, caro Giacomo, grazie. Perché anche se non sapevi cosa fosse la vita… ci hai aiutati a guardarci dentro. O almeno, a smettere di cercarci fuori.

Frasi di Giacomo Leopardi sulla vita

  1. Natura è ciò che ci fa vivere, ma anche ciò che ci fa morire.”
  2. La vita è male, ma il mondo è bello.”
  3. La vita è un pendolo che oscilla tra la noia e il dolore.”
  4. L’uomo ha bisogno di illusioni; la verità lo uccide.”
  5. La vita umana è una perpetua disillusione.”
  6. Tutti gli uomini per lo più si affaticano tutta la vita a vivere.”
  7. Viviamo perennemente fuori di noi, e non sappiamo mai cosa sia la vita.”
  8. La vita è essenzialmente infelice, ma la speranza è parte della sua natura.”
  9. L’uomo è infelice perché ha coscienza.”
  10. Nascere è un caso, vivere è una fatica, morire è una necessità.”
  11. La vita non è altro che un lungo naufragio.”
  12. La vita è una guerra continua e faticosa contro le forze della natura.”

Leggi altre frasi celebri di Giacomo Leopardi e le frasi celebri sulla vita