Tiziano Terzani non era solo un giornalista. Era un cercatore: di verità, di senso, di silenzio. Toscano fino al midollo, viaggiatore del mondo, anima dell’Asia. Un uomo che ha trasformato ogni sua esperienza – anche la più drammatica – in un’occasione per capire, crescere, e soprattutto raccontare. Con la macchina da scrivere prima, e con lo spirito da monaco errante poi, ha fatto della parola un’arte e della vita una lunga riflessione sul perché delle cose. Il destino, ovviamente, era uno dei suoi temi preferiti.
Il destino secondo Tiziano Terzani: né magia né sfortuna, ma consapevolezza
Scordiamoci la ruota della fortuna, i gratta e vinci o il “vediamo come va”. Tiziano Terzani, quando parlava di destino, non lo faceva da fatalista, ma da sveglio.
Per lui, il destino non era qualcosa che capita mentre aspetti il tram. Era un sentiero che si costruisce passo dopo passo, con le proprie scelte, le proprie rinunce, i propri coraggi.
Scrive infatti in Un altro giro di giostra:
“Il destino non è mai questione di fortuna, è una questione di scelte. Non è qualcosa che si aspetta, è qualcosa che si crea.”
Una frase che, detta da uno che ha girato mezzo mondo, vissuto sotto le bombe, attraversato deserti e ospedali oncologici, ha un certo peso. Non è teoria. È pratica vissuta.
Il tema del destino è ovunque nei libri di Terzani. Ma prende forma concreta quando, nel 1993, un indovino di Hong Kong gli dice di non volare per un anno. E lui lo fa davvero: niente aerei per 365 giorni. Un gesto folle? Forse. Ma da quella scelta nasce uno dei suoi libri più belli, Un indovino mi disse.
Poi arriva il cancro. E invece di arrendersi, Terzani si butta in un nuovo viaggio: quello dentro se stesso. Ed è lì, in Un altro giro di giostra e La fine è il mio inizio, che la sua visione sul destino diventa ancora più chiara. Non siamo burattini. Siamo artigiani del nostro percorso.
Aspetti che arrivi qualcosa? Smettila e scegli
La frase di Terzani può suonare come una sveglia:
“Il destino non è qualcosa che si aspetta, è qualcosa che si crea.”
Quante volte stiamo lì, seduti metaforicamente o davvero, a “vedere come va”, ad aspettare che cambi lavoro, che la vita migliori, che arrivi l’amore, che ci riconoscano, che piova meno? Ecco, Terzani direbbe: alzati. Muoviti. Non aspettare il destino, diventa tu il tuo destino.
Non c’è niente di mistico in questa idea. È un messaggio tagliente, ma liberatorio. Siamo spesso così impegnati a sperare che le cose cambino, che ci dimentichiamo che possiamo cambiarle noi. E a volte, tutto parte da una scelta semplice: dire di no a una cosa che ci toglie energie. Dire di sì a una cosa che ci fa paura. Cambiare strada. Fermarsi. O partire.
Il destino è come il vino: buono, ma va scelto
Terzani non ti dice che tutto andrà bene. Ti dice che non devi aspettare che vada bene da solo. Ti dice che puoi scegliere. Che ogni giorno è una biforcazione. Che il destino è come il vino: ce n’è di pessimo e ce n’è di eccezionale. Ma bisogna scegliere quale stappare, e soprattutto avere il coraggio di berlo fino in fondo.
Il destino siamo noi, ogni singolo giorno
Tiziano Terzani ci ha lasciato con questa idea potente e semplice: non siamo foglie nel vento, siamo timonieri. Non sempre scegliamo le onde, ma possiamo decidere come navigarle. Aspettare è facile. Scegliere è difficile. Ma è lì che si nasconde la libertà.
E allora, se stai aspettando un segnale… eccolo qui.
Frasi di Tiziano Terzani sul destino
- “Il destino non è mai questione di fortuna, è una questione di scelte. Non è qualcosa che si aspetta, è qualcosa che si crea.”
- “La vita è un continuo lasciarsi sorprendere dal destino. E, se si è pronti, ogni cambiamento diventa un’occasione.”
- “Accettare il proprio destino è forse il primo passo verso la libertà.”
- “Il destino non lo si sfugge. Ma si può scegliere come viverlo.”
- “Ci sono momenti nella vita in cui il destino ci chiama. E dobbiamo avere il coraggio di ascoltarlo.”
- “Mi resi conto che quello che chiamavo caso era solo il nome che davo al mio destino.”
- “Quando impari ad affidarti al destino, scopri che le cose accadono con un senso che prima non vedevi.”
- “Ogni incontro, ogni evento, è una tappa del destino. E ognuno ha qualcosa da insegnarti.”
- “Il destino è spesso una strada che sembra un vicolo cieco. Ma se hai pazienza, si apre in un paesaggio meraviglioso.”
- “Pensiamo di guidare la nostra vita, ma siamo solo viaggiatori su un fiume che ha già scelto il suo corso.”
- “Credere nel destino non vuol dire arrendersi, ma accettare che non tutto dipende da noi.”
- “Il destino è come il vento: non lo puoi vedere, ma senti quando cambia direzione.”
- “L’Oriente mi ha insegnato che il destino non si combatte, si comprende.”
- “Spesso è proprio nei momenti di crisi che il destino ci offre una possibilità di rinascita.”
- “Ciò che chiamiamo sfortuna è a volte solo il destino che ci spinge fuori dalla nostra zona di comodo.”
- “A ogni bivio della vita, il destino è lì che aspetta. Ma la direzione la scegli tu.”
Leggi altre frasi celebri di Tiziano Terzani e le frasi celebri sul destino