Frasi di Tiziano Terzani sul tempo, tuo marito smetterà di pensare sempre al lavoro e dedicherà tempo alla famiglia

Tiziano Terzani non è stato solo un giornalista straordinario e un viaggiatore instancabile: è stato un uomo che, tra un aereo mancato e un libro scritto, ha saputo guardare in faccia la vita e dire: “Fermati un attimo, goditela”. Nelle sue opere – da Un indovino mi disse a Un altro giro di giostra fino a La fine è il mio inizio – ha parlato spesso del tempo: di come lo spendiamo, di come lo buttiamo, e di quanto sia prezioso.

Frasi di Tiziano Terzani sul tempo

Il tempo secondo Terzani

Per Tiziano Terzani, il tempo non è una linea retta che corre sempre avanti. È piuttosto un cerchio, un giro di giostra che torna e ritorna, ma che non puoi vivere in automatico. Ogni attimo che passa diventa subito passato, e se non lo cogli mentre accade, non lo recuperi più.

Il suo messaggio è semplice ma spiazzante: il tempo non è denaro, il tempo è vita. E una vita spesa solo a correre dietro al denaro rischia di essere una vita rubata.

“Tu vendi il tuo tempo”: la frase che punge

Una delle frasi più forti di Terzani è questa:

Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.”

Una bordata, senza anestesia. Terzani non dice che il lavoro non serva, ma ci ricorda che ogni volta che vendiamo ore e giorni per uno stipendio, stiamo cedendo la moneta più preziosa che abbiamo: il nostro tempo. Lo stipendio, allora, non è un premio, ma il prezzo del furto che abbiamo accettato.

Un consiglio che vale anche in famiglia

E qui veniamo al punto: questa frase non serve solo a riflettere sulla società, ma può tornare utile anche tra le mura di casa. Quanti mariti – e padri – pensano che stare sempre al lavoro significhi “sacrificarsi per la famiglia”? Peccato che i figli non ricordino mai i bonifici, ma ricordino benissimo chi non c’era alla loro recita, o a quella partita improvvisata in cortile.

Il messaggio di Tiziano Terzani è chiaro: se vendi tutto il tuo tempo al capo, non te ne rimane per chi davvero ti ama. E allora, mariti, ogni tanto spegnete il computer, mollate la riunione “urgentissima” e andate a fare due chiacchiere con vostra moglie o a prendere un gelato con i vostri figli. Vi ringrazieranno più di quanto possa fare una busta paga.

La lezione finale

Tiziano Terzani ci ha insegnato che il tempo è l’unica ricchezza vera che possediamo. Non si accumula, non si risparmia, non si restituisce. Si vive. Ogni ora regalata al lavoro è un’ora sottratta alla vita vera: quella fatta di abbracci, risate, passeggiate, silenzi condivisi.

E allora, ricordiamolo: quando saremo vecchi, non ci pentiremo mai di aver passato più tempo con chi amiamo. Ma potremmo rimpiangere, eccome, tutti quegli straordinari che abbiamo fatto pensando che fosse “per il bene della famiglia”.

Frasi di Tiziano Terzani sul tempo

  1. Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, di inorridirsi, di commuoversi, di innamorarsi, di stare con se stessi. Le scuse per non fermarsi a chiederci se questo correre ci fa più felici sono migliaia.”
  2. Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, perché è l’unico di cui non possiamo mai avere abbastanza.”
  3. Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.”
  4. Il tempo non è direzionale, non va avanti, sempre avanti. Si ripete, gira intorno a sé. Il tempo è circolare.”
  5. C’è un attimo che passa continuamente per diventare passato, e c’è un attimo che contiene il passato e quindi il futuro.”
  6. Vivo ora, qui, con la sensazione che l’universo è straordinario… ogni giorno è davvero un altro giro di giostra.”
  7. Ogni giorno è davvero un altro giro di giostra.”
  8. I fiumi mi han sempre attirato. Il fascino è forse in quel loro continuo passare rimanendo immutati… i fiumi sono la Storia.”
  9. Ci si rende conto che il nostro modo di vivere si fa sempre più insensato. Tutti corrono, ma verso dove? Ma chi ha ormai il coraggio di dire: ‘Fermi! Cambiamo strada’?”
  10. Solo dopo si apprezza ciò che è venuto prima. Solo quando qualcosa è nel passato capiamo com’era averlo nel presente. Ma a quel punto è troppo tardi.”
  11. Ci sono giorni nella nostra vita in cui non succede nulla. Ma quando ci rendiamo conto che il numero dei giorni che ci restano è limitato, ci chiediamo come abbiamo potuto lasciarne scivolare via così tanti senza accorgercene.”
  12. Ogni luogo è una miniera d’oro. Basta solo concedersi del tempo.”
  13. Con il tempo per pensare, imparò a comprendere, rispettare e preoccuparsi per i modi di vivere più antichi.”
  14. Una strada c’è, nella vita. Quando vivi, non lo vedi il filo. Il filo è il tempo, le decisioni determinate dal tuo istinto.”
  15. La regola secondo me è: quando sei a un bivio, piglia la strada che va in su. È più facile andare in discesa, ma a salire c’è speranza.”

Leggi altre frasi celebri di Tiziano Terzani e le frasi celebri sul tempo