Frasi di Vincenzo Schettini sul bullismo, ti aiuteranno ad allontanare i tuoi figli dai bulli e tornerete più sereni

Vincenzo Schettini non è solo “Il prof che spiega” la fisica su YouTube, Instagram e TikTok. È anche un uomo che ha fatto della comunicazione empatica e della leggerezza il suo marchio di fabbrica. Dietro il personaggio sorridente e ironico c’è un docente che conosce bene i ragazzi, le loro fragilità e i mostri invisibili che a volte li tormentano: i bulli. Schettini parla di bullismo con parole semplici, schiette, a volte taglienti, ma sempre capaci di arrivare dritte al cuore.

Frasi di Vincenzo Schettini sul bullismo

Chi è Vincenzo Schettini

Vincenzo Schettini è un insegnante che ha scelto di rompere gli schemi. Non si limita alle formule: parla di vita, di emozioni, di autostima. La sua forza è che non pontifica, non mette in cattedra la “lezioncina morale”: ti guarda, ti sorride e ti dice le cose come stanno. È un adulto che non dimentica cosa significhi avere 14 anni e sentirsi a pezzi per una frase buttata lì da un compagno.

Il bullismo secondo Schettini

Per Vincenzo Schettini il bullismo non è solo un problema scolastico: è un veleno sociale che colpisce soprattutto chi ancora sta imparando a conoscersi. Ma lui lo affronta da un’altra prospettiva: non racconta ai ragazzi solo “quanto è brutto il bullismo”, ma insegna loro a costruire uno scudo invisibile fatto di autostima, resilienza e ironia.

Le sue parole sono dirette:

Che i bulli non contino nulla, diventa da voi.”

Mi hanno insultato? Oggi mi fa male… domani mi farà meno male.”

Non promette magie: ammette che fa male, eccome. Ma propone un allenamento emotivo: imparare a ridurre il peso delle parole cattive, giorno dopo giorno.

La frase che vale una vita

Nella vita incontrerete tante persone cattive. Quelli che vi vogliono male, non hanno nessun potere su di voi.”

Questa è la sua vera lezione di fisica applicata alla vita: l’energia che diamo agli altri è quella che ci torna indietro. Se smettiamo di dare potere ai bulli, i bulli smettono di esistere nella nostra testa.

Per i genitori è un messaggio prezioso: possiamo spiegare ai nostri figli che nessuno ha diritto di governare i loro pensieri, che devono credere in se stessi nonostante le cattiverie. È un modo per dirgli: “Non sei sbagliato, sono gli altri che provano a farti credere il contrario. Non cascarci.”

L’allenamento all’autostima

Schettini invita i ragazzi a un esercizio quotidiano che sembra banale ma non lo è:

Dovete guardarvi allo specchio ogni mattina e dirvi: ‘Son bello, son bravo, sono unico e posso fare cose meravigliose!’”

È il suo modo di ribaltare il gioco: se il bullo ti spara addosso un insulto, tu rispondi con un atto di amore verso te stesso. Non serve fare la guerra ai bulli, basta non riconoscergli autorità.

Il ruolo della gentilezza e della parola

Vincenzo Schettini non dimentica un altro punto:

La gentilezza la stiamo perdendo… non dobbiamo perderla.”

Essere gentili, secondo lui, non è segno di debolezza, ma di forza. E quando qualcosa ci pesa, dobbiamo parlarne:

Se a scuola vedete qualcuno che sta giù, parlate… non chiudetevi.”

Perché il bullismo si nutre del silenzio: la parola è la chiave per non restare soli.

Una lezione anche per i genitori

La filosofia di Vincenzo Schettini sul bullismo non è solo per i ragazzi, ma anche per noi adulti. Ci ricorda che non possiamo blindare i nostri figli dal male del mondo, ma possiamo insegnare loro a non farsi dominare. Possiamo mostrare che la cattiveria non è una sentenza, ma solo rumore di fondo.

In fondo, la vera equazione che Schettini propone è semplice:
Autostima + Gentilezza – Paura = Libertà dai bulli. E forse dovremmo ricordarcelo anche noi, ogni volta che incontriamo nella vita un “bullo in giacca e cravatta”.

Frasi di Vincenzo Schettini sul bullismo

  1. La vita è un percorso meraviglioso che vi farà incontrare persone bellissime e brillanti: prendete tutto da loro, arricchitevi da loro.”
  2. Nella vita incontrerete tante persone cattive. Quelli che vi vogliono male, non hanno nessun potere su di voi.”
  3. Quando comincerete che nessuna persona cattiva ha potere su di voi, vi vorrete bene, capirete quanto siete unici.”
  4. Che i bulli non contino nulla, diventa da voi.”
  5. Quando ti insultano, non è facile farsi scivolare addosso quello che ti dicono, specie se hai 14 anni, ma vi dovete allenare a questa cosa.”
  6. Dovete guardarvi allo specchio ogni mattina e dirvi ‘son bello, son bravo, sono unico e posso fare cose meravigliose!’.”
  7. Mi hanno insultato? Oggi mi fa male… domani mi farà meno male.”
  8. Se a scuola vedete qualcuno che sta giù, parlate… non chiudetevi, parlate, perché succederà la stessa cosa a voi e ci sarà qualcuno che parlerà.”
  9. La gentilezza la stiamo perdendo… non dobbiamo perderla.”

Leggi le frasi celebri sul bullismo