Frasi Celebri “bullismo”
In archivio 19 frasi celebri, aforismi e citazioni su “bullismo”Puoi filtrare per:
- Citazioni (13)
- Estratto (3)
- Film (2)
- Decaloghi (1)
- Senza autore (2)
- Adelina Dokja (1)
- Anonimo (1)
- Renato Balestra (1)
- Matt Bomer (1)
- Robert Carlyle (1)
- Warwick Davis (1)
- Domenico Adonini (1)
- Umberto Galimberti (1)
- Greta Thunberg (1)
- Tami Hoag (1)
- Giacomo Mazzariol (1)
- Mina (1)
- Daniel Pennac (1)
- River Phoenix (1)
- Matt Reeves (1)
- Silvia Zoncheddu (1)
- Conchita Wurst (1)
- bullismo (17)
- adolescenti (2)
- abbigliamento (1)
- amici (1)
- autismo (1)
- bambini (1)
- cretini (1)
- derisione (1)
- disabilità (1)
- discriminazione (1)
- educazione (1)
- emarginazione (1)
- gay (1)
- indifferenza (1)
- intellettuali (1)
- internet (1)
- isolamento (1)
- povertà (1)
- pregiudizi (1)
- pubertà (1)
- Vedi tutti+
- Dal libro: La ragazza N°9
“I ragazzi ricchi ci chiamavano con un sacco di nomignoli, ma la cosa non ci ha mai dato fastidio perché non conoscevamo il significato di quelle parole.”
“Ho avuto un periodo, Giacomo, che mi tiravano addosso i banchi e le sedie e i libri. Alle superiori. Dicevano mostro, idiota, handicappato, scimmia. Mi volevano male. Se solo avessero saputo… - Cosa? - Che grazie a loro cominciai a piacermi. Cominciai a ringraziare Dio di non avermi fatto così, come quelli che mi offendevano. A loro è andata...” (continua)(continua a leggere)
“Il bullismo va combattuto con l'educazione di base e non con l'indifferenza.”
“Emarginare qualcuno è scegliere di stare in compagnia degli imbecilli.”
- La trovi in Omosessualità
- Dalla serie TV: Pretty Little Liars
“Ci vuole un bullo per riconoscerne un altro.”
“Il bullismo è terribile.”
- Dalla serie TV: The Big Bang Theory
- Sheldon: Buongiorno Penny.
- Penny: Ti sono spuntati gli occhi sulla nuca?
- Sheldon: Quando a scuola vieni pestato un giorno sì e l'altro anche, l'istinto di sopravvivenza ti fa sviluppare un udito estremamente sensibile. E soprattutto se per essere pestati basta iniziare una frase con le parole "statisticamente parlando". - La trovi in Adolescenza
“È facile diventare la preda di un bullo, bastano un paio di occhiali, oppure l’apparecchio ai denti, qualche chilo in più, o dichiararsi gay o lesbica. Dico sempre che nasciamo liberi e senza pregiudizi fino all'età della pubertà. Poi, per il resto della nostra vita, cerchiamo di curare le ferite che ci siamo procurati in quel periodo.”
- Dal libro: Diario di scuola
“A tutti coloro che oggi imputano la formazione di bande al solo fenomeno delle banlieues, io dico: certo, avete ragione, la disoccupazione, certo, l’emarginazione, certo, i raggruppamenti etnici, certo, la dittatura delle marche, certo, la famiglia monoparentale, certo, lo sviluppo di un’economia parallela e di traffici di ogni genere, certo,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Adolescenza
Solo con gli amici della banda oggi molti dei nostri ragazzi hanno l'impressione di poter dire davvero "noi", e di riconfermarlo in quelle pratiche di bullismo che sempre più caratterizzano i loro comportamenti a scuola. Lo sfondo è quello della violenza sui più deboli e la pratica della sessualità precoce ed esibita sui telefonini e su internet... (continua)(continua a leggere)
“Mio padre mi ha trasmesso un grande senso dell'umorismo. A scuola non ero vittima di bullismo perché avevo un atteggiamento aperto, fiducioso.”
“I bambini non nascono bulli, ma viene insegnato loro ad esserlo.”
- La trovi in Decaloghi
“Decalogo di sopravvivenza del rappresentante degli studenti
1. Cerca di essere il primo a rispettare le regole, i compagni e tutti il personale della scuola.
2. Intervieni in tutti i casi in cui è necessario risolvere un problema nei rapporti tra compagni o tra compagni e professori.
3. Cerca di avere un atteggiamento aperto e disponibile...” (continua)(continua a leggere)