Frasi sul padre
In archivio 511 frasi, aforismi, citazioni sul padrePadre
        Il maschio di qualunque animale che ha figliuoli [Latino: pater].
        
          
Il padre è il genitore di sesso maschile. Potresti chiamarlo papà, papi, babbo, o persino padre. Il termine può comunque riferirsi anche ad un uomo che ha contribuito a fondare qualcosa, o che lo ha inventato; egli può, infatti, essere chiamato il padre di tale entità o invenzione. George Washington viene considerato come uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, mentre Sigmund Freud è considerato il padre della psicoanalisi.
Il padre è il genitore di sesso maschile. Potresti chiamarlo papà, papi, babbo, o persino padre. Il termine può comunque riferirsi anche ad un uomo che ha contribuito a fondare qualcosa, o che lo ha inventato; egli può, infatti, essere chiamato il padre di tale entità o invenzione. George Washington viene considerato come uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, mentre Sigmund Freud è considerato il padre della psicoanalisi.
- La trovi in Genitori e Figli
- Dal film: Blow“Ciao, papà... 
 sai, mi ricordo una vita fa... quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Le Storie
- La trovi in Genitori e Figli
- La trovi in Genitori e Figli
- La trovi in Bambini
- La trovi in Genitori e Figli
- La trovi in Famiglia
- La trovi in Lussuria e Castità“Quando ero ragazzino mio padre voleva che io fossi un bravo cattolico e che io mi confessassi tutte le volte che avevo pensieri impuri sulle ragazze. Così ogni sera io diventavo rosso a confessare i miei pensieri. Così successe una sera, e poi un'altra sera, e così via. Dopo una settimana decisi che la religione non era fatta per me.” 
- La trovi in Casa
- Dalla serie TV: Supernatural- Sam: Quando ho detto a papà che avevo paura di quello che c'era nel mio armadio, mi ha dato una pistola! 
 - Dean: Che avrebbe dovuto fare?
 - Sam: Avevo solo nove anni! Ti rendi conto? Avrebbe dovuto dire "non devi avere paura del buio"!
 - Dean: Non devi avere paura del buio"? Ma certo che devi averne paura, sai cosa c'è lì fuori!
- “Nel capo del gruppo s’incarna sempre il padre tanto temuto, il gruppo vuole essere dominato da una potenza illimitata, è estremamente avido di autorità, ha sete di sottomissione. Il padre primitivo rappresenta, dopo aver preso il posto dell’ideale dell’Io, l’ideale della massa che domina l’individuo.” 
- Dal film: Il re leone
- La trovi in Bambini“Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un padre.” 
- La trovi in Genitori e Figli
- La trovi in Genitori e FigliMio padre non ha mai discusso con me sui fatti della vita, del sesso, dei pericoli dell'alcol, del tabacco. Io sono sopravvissuto agli abusi di alcol e droga ed è mio dovere sedermi con mio figlio e dirgli: "Se vuoi fare sesso, non uscire senza impermeabile quando piove. Proteggiti. Non fare lo stupido". 
- La trovi in Genitori e Figli
- “La domanda di padre non è più domanda di modelli ideali, di dogmi, di eroi leggendari e invincibili, di gerarchie immodificabili, di un’autorità meramente repressiva e disciplinare, ma di atti, di scelte, di passioni capaci di testimoniare, appunto, come si possa stare in questo mondo con desiderio e, al tempo stesso, con responsabilità.” 
- “Il Titano Crono è mio padre.” 
- “Lo vuoi sapere come mi sono fatto queste cicatrici? Mio padre, era un alcolista e un maniaco e una notte da di matto ancora più del solito, Mamma prende un coltello da cucina per difendersi, ma a lui questo non piace neanche... un... pochetto. Allora, mentre io li guardo, la colpisce col coltello, ridendo mentre lo fa. Si gira verso di me e dice...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Calabria“U marinaru quannu piglia pisci sconta lu patri e dici « 'un ti canusciu ».” 
- La trovi in Liguria“Voto da mainâ presto o se scorda, passâ a buriann-a ciû o no se ricorda.” 
- La trovi in Genitori e Figli“Papà mi ha insegnato tutto quello che so. Sfortunatamente, non mi ha insegnato tutto quello che sa.” 
- La trovi in Genitori e Figli
- Dalla serie TV: Gomorra - La serie
- Dal film: Il gladiatore
- La trovi in Vecchiaia
- La trovi in Sport“- Giornalista: Che cosa prova a gareggiare in una corsa che suo padre vinse trent'anni fa? 
 - Axel Merckx: Guardi che mio padre vinse tutte le corse trent'anni fa.”
- La trovi in Genitori e Figli
- Dal film: Baciami ancora“- Carlo: Ci pensi mai a cosa vorresti fare da grande? 
 - Sveva: Da grande? Noo, ma papà che dici, manca ancora un sacco di tempo!
 - Carlo: Quand ero piccolo come te volevo essere un marinaio.
 - Sveva: Perché un marinaio?
 - Carlo: Perché volevo scoprire il mondo, e andare dove gli altri non mi potevano seguire.”
- “Il mare stava al di là delle alte dune, in attesa. Quando padre e figlio, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare esplose davanti ai loro occhi. E fu tanta l'immensità del mare, e tanto il suo fulgore, che il bimbo restò muto di bellezza. E quando alla fine riuscì a parlare, tremando, balbettando, chiese a...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Matrimonio
- La trovi in Genitori e Figli“Una volta dissi a mio padre che mi sentivo solo. Lui mi guardò e mi disse: 'Chi sei?'. ” 
- “La domanda di padre che oggi attraversa il disagio della giovinezza non è una domanda di potere e di disciplina, ma di testimonianza.” 
- La trovi in Genitori e Figli
- Dal libro: Proverbi e sentenze
- Dal libro: Odissea
- La trovi in Cibo“Mio padre era un gran cacciatore, però vegetariano. Così andava nei boschi e sparava ai funghi.” 
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- “Un padre è meglio di cento insegnanti.” 
- La trovi in Gravidanza
- Dal film: Totò nella luna“Tua padre era il guardiano dello zoo e tua madre, credi a me, durante la gestazione frequentava il reparto rettili.” 
In evidenza


























