Frasi sull'eresia
In archivio 50 frasi, aforismi, citazioni sull'eresiaEresia
        Opinione erronea intorno alla religione [Latino: haeresis].
        
          
Dottrina teologica che l'autorità ecclesiastica dichiara erronea e contraria ai dogmi professati dalla Chiesa.
Dottrina teologica che l'autorità ecclesiastica dichiara erronea e contraria ai dogmi professati dalla Chiesa.
- La trovi in Cristianesimo“Tenete la croce in alto, cosicché io possa vederla anche attraverso le fiamme.” 
- La trovi in Religione
- Dal libro: Il nome della rosa“Tutte le eresie sono bandiera di una realtà dell'esclusione. Gratta l'eresia, troverai l'emarginato. Ogni battaglia contro l'eresia vuole solamente questo: che l'emarginato rimanga tale.” 
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- “I geni religiosi di tutti i tempi risentono della religiosità cosmica che non conosce né dogmi né Dei concepiti secondo l'immagine dell'uomo. Non vi è perciò alcuna Chiesa che basi il suo insegnamento fondamentale sulla religione cosmica. Accade di conseguenza che è precisamente fra gli eretici di tutti i tempi che troviamo uomini penetrati di...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: La Divina Commedia
- Dal libro: Idee“Credi e piegati; o altrimenti ripudia e sta a testa alta.” 
- “Hai visto il video di Madonna? Giuro su Dio che se avessi fatto qualcosa del genere avrei dovuto nascondermi come quel Rushdie. Ci sono croci che bruciano, crocifissi che sanguinano e ogni tipo di schifezza in quel video. E se l'avessi fatto io mi avrebbero impiccato per le palle. Dove sta la differenza? Forse mi dovrei far trapiantare un paio...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Seguendo l'equatore
- “Ma l'Anticristo può nascere dalla stessa pietà, dall'eccessivo amor di Dio o dalla verità come l'eretico nasce dal santo e l'indemoniato dal veggente.” 
- La trovi in Religione
- La trovi in Filosofia e filosofi“I filosofi non hanno mai ucciso alcun prete, invece questi ultimi hanno condannato e ucciso molti grandi filosofi.” 
- La trovi in Ozio
- Dal libro: Somma teologica
- “Idolatra: chiunque professi una religione che non condividiamo e la cui simbologia si differenzi nettamente dalla nostra.” 
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Il nome della rosa
- La trovi in Libertà e Schiavitù
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Religione
- La trovi in Cristianesimo“Per la Chiesa il vero e il falso si assomigliano come due gocce d'acqua: sa che l'errore di oggi può essere la verità di domani, ma la sua forza sta nel non riconoscere mai i suoi errori. Ed è strano come, dopo aver condannato Galileo, si sia decisa ad ammettere che la terra gira. Lo stesso avviene con i santi: uno più o uno meno, per lei non fa...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Religione
- Dal libro: Il buon senso“Gli adepti dei diversi culti si accusano reciprocamente di superstizione e di empietà. I cristiani hanno orrore della superstizione pagana, cinese, maomettana. I cattolici romani trattano da empi i cristiani protestanti; questi a loro volta declamano senza posa contro la superstizione cattolica. Hanno tutti ragione. Essere empio significa avere...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Leviathan
- “Perché si possa dare un’autentica e liberante esperienza di verità occorre aprirsi senza timore allo spirito dell’eresia. È la messa in dubbio, l’interrogazione inquieta, l’indagine che procede senza predeterminare già quale debba essere il risultato finale, a costituire il metodo verso la verità che libera. Eresia e verità sono contrarie e...” (continua)(continua a leggere) 
- “L'eresia di oggi diventerà la verità rivelata di domani.” 
- “E' preferibile l'eresia delle dottrina a quella del cuore.” 
- “Non ci sono martiri. Tu hai letto delle persecuzioni del passato? Sono fallite. Avevano lo scopo di sradicare le eresie e le hanno perpetuate. Noi non commettiamo questo sbaglio. Costringiamo a dire la verità... Non distruggiamo l'eretico: lo convertiamo, ci impadroniamo della sua mente, lo trasformiamo; bruciamo tutto il male che egli contiene.” 
- La trovi in Aneddoti“Giovanna d'Arco, contadina analfabeta, guidò vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi, contribuendo alla riunificazione della Francia. Fu processata per eresia dagli inglesi e bruciata vita come strega ed eretica. L'accusa in 12 capitoli che la definiva idolatra, invocatrice di diavoli, blasfema, eretica, scismatica, era condotta...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Aneddoti“Peter Binsfeld fu vescovo di Treviri, teologo, cacciatore di streghe ed autore dell'autorevole trattato sulla stregoneria 'De confessionibus maleficorum et sagarum' (delle Confessioni degli stregoni e delle streghe) che venne tradotto in parecchie lingue e che trattava in maniera esaustiva il tema delle confessioni delle presunte streghe e...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Religione“È il fato comune di molte verità incominciare come eresie e finire come superstizioni.” 
- Dal libro: I figli dei giorni
- La trovi in Cristianesimo“Gran parte delle informazioni pervenute fino a noi sul conto degli eretici deriva da fonti ecclesiastiche come l'Inquisizione. Crearsi un quadro in base a tali fonti è come tentare, poniamo, di farsi un'idea della Resistenza francese basandosi sui rapporti delle SS e della Gestapo. Quindi è virtualmente impossibile presentare un'esposizione...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Religione
- La trovi in Natura“Bruciare i roghi non illumina l'oscurità.” 
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Religione
- La trovi in Fanatismo“Il rimanere fedele alla propria fede si dice perseveranza, se la fede è ortodossa; ostinazione, se è eretica.” 
- La trovi in Adesivi su paraurti
- La trovi in Religione“L'eresia non è altro che il ponte fra due ortodossie.” 
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Cristianesimo
In evidenza
























