Frase
Frasi affini
“Nei mesi con la erre, se tu non lo sai, malèfici son del sole i bei rai.”
Commenti sulla frase
Altri dialetti per questa frase- trentino
No star mai al sol 'n te i mesi da la erre.
- toscano
Nei mesi errati non sedere negli erbati.
- siciliano
Misi cu l'erra 'un ti curcari 'n terra.
- piemontese
Uarti dai meis con l'erre.
- veneto
Nei mesi che ga l'erre no sentarse su le piere.
- La trovi in Cucina locale
“Gennaio e febbraio, tieniti il pollaio; marzo e aprile, capretto gentile; maggio e giugno, erbette col grugno; luglio e agosto, polli e piccioni arrosto; settembre e ottobre, buone lepri col savore; novembre e dicembre, vitello buono per sembre.
” - La trovi in Mesi
“Gennaio zappatore / febbraio potatore / marzo amoroso / aprile carciofaio / maggio ciliegiaio / giugno fruttaio / luglio agrestaio / agosto pescaio / settembre ficaio / ottobre mostaio / novembre vinaio / dicembre favaio.”
- La trovi in Meteo
“II mese di bruma, davanti mi scalda e di dietro mi consuma.”
- La trovi in Mesi
“Nei mesi errati, non seder sui prati.”
- La trovi in Mesi
“Trenta dì conta novembre / con april giugno e settembre / di ventotto ce n'è uno / tutti gli altri ne han trentuno.”
In evidenza