Frase
Altri dialetti per questa fraseFrasi affini
“Pan coi occi, formai senza occi, vin che schizza en tei occi.”
Commenti sulla frase
Frase in italianoPane con gli occhi, formaggio senz'occhi, vino che salta agli occhi.
- emiliano
Pan con i uc', furmài sanz'uc', vén ch'sèlta ai uc.
- abruzzese
Pane nghi gli occhi, cacio senz'occhi, vino che scrizz' a gli occhi.
- pugliese
Pane cu l'uecchie, furmagge senz'uecchie e vine cu le lacreme all'uecchie.
- calabrese
Pana cu occhi, casu senz'occhi e vinu mu ti caccia l'occhi.
- campano
Pane cu' l'uocchie e caso senza uocchie.
- piemontese
Formag con j'euc, pan sens' euc, vin e' saôta ant j'euc.
- ligure
Pan côi êuggi, formaggio sens'êuggi e vin che sàta a-i êuggi.
- romano
Pane senz'occhi, cacio co' l'occhi e vino che te zompi a l'occhi.
- lombardo
Formaj senza boeucc, pan cont i boeucc e vin che salta in di oeucc.
- siciliano
Pani cu l'occhi, furmaggiu senz'occhi e vinu chi ti cava l'occhi.
- La trovi in Venezia Giulia
“Formaio pien e pan sbusà.”
- La trovi in Marche
“Pèn buchèt e casch turèt.”
- La trovi in Emilia
“Pan bus e furmài cius.”
- La trovi in Toscana
“Cacio serrato e pan bucherellato.”
- La trovi in Calabria
“Pane de nu jornu e vinu de n'annu.”
In evidenza