Frase
Giovanna d'Arco, contadina analfabeta, guidò vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi, contribuendo alla riunificazione della Francia. Fu processata per eresia dagli inglesi e bruciata vita come strega ed eretica. L'accusa in 12 capitoli che la definiva idolatra, invocatrice di diavoli, blasfema, eretica, scismatica, era condotta nell'ambito del processo d'inquisizione, dal vescovo Cauchon. Dopo reiterati interrogatori, Giovanna firmò con un segno di croce, l'atto di abiura previsto nei processi dell'inquisizione, rimettendosi alla volontà della Chiesa, e impegnandosi quindi a "non riprendere le armi, non portare abiti d'uomo, né capelli corti". Se avesse disobbedito a una sola di queste condizioni sarebbe stata arsa viva. Dalla cella le vennero sottratti con l'inganno i vestiti da donna e sostituiti con abiti maschili. Pur di non trovarsi nuda davanti ai carcerieri, Giovanna indossò gli abiti che aveva a disposizione e così, avendo disatteso a una condizione del pentimento, fu condotta al rogo.
Dettagli frase
Varie
Aneddoti
Santa Giovanna d'Arco
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaVota quiCuriosità 146
1026
Valutazione mediaVota qui
Aneddoti
Santa Giovanna d'Arco
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaVota quiCuriosità 146
1026
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Ozio
- Dal libro: Seguendo l'equatore
- Dal libro: Idee
“Credi e piegati; o altrimenti ripudia e sta a testa alta.”
- La trovi in Cristianesimo
In evidenza