Frase di Pierre Simon Laplace


Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Matematica
15/04/2010 alle 11:12 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 101
104
Valutazione mediaeccellente

1
Matematica
15/04/2010 alle 11:12 Valutazione mediaeccellente



104
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Matematica
“I fatti matematici che vale la pena studiare sono quelli che, in analogia ad altri fatti, sono in grado di portarci alla conoscenza di una legge fisica. Essi rivelano la parentela tra altri fatti, noti da lungo tempo, ma che si credeva erroneamente fossero l'un l'altro stranieri.”
- La trovi in Matematica
Una delle ragioni per cui si paragona la matematica a un gioco è che si vuol mostrare che essa è, in un certo senso, arbitraria (...). "Una regola diversa avrebbe adempiuto alla stessa funzione", si potrebbe osservare. Quale funzione? Ciò suggerisce che non c’è nulla nell’oggetto del gioco che determina questa regola.
- La trovi in Matematica
“La matematica, in parte, è un gioco governato da regole. Ma non si può trascurare il modo in cui le regole vengono create, il modo in cui evolvono, il modo con cui vengono risolte le dispute. E tutto questo non è governato da regole, e non lo può essere.”
- La trovi in Matematica
“Il metodo delle flussioni (calcolo differenziale e integrale) è la chiave di volta che permette ai matematici moderni di scoprire i segreti della geometria e, per conseguenza, della Natura.”
- La trovi in Matematica
“Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della Natura alle leggi della matematica.”
In evidenza