Frase di Sara Lorenzini


“Noi, italiani soprattutto, non siamo abituati a parlare di soldi. Se, durante un colloquio di lavoro made in Italy, osi chiedere al capo a quanto ammonta lo stipendio, sai già che stai per perdere cento punti, tanto per dirne una. In più, se temi di non arrivare a fine mese per l’ennesima cena fuori con i tuoi amici, preferisci inventare un improvviso attacco di emicrania, invece di dire la verità. Senza contare l’ansia che ti fanno venire i compleanni dei colleghi quando, puntuale, arriva la segretaria a battere cassa per i regali e ti ritrovi davanti a un bivio: o sganci o sarai mobbizzata.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica))
01/10/2019 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 118
599
Valutazione mediaVota qui
libro (Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica))
01/10/2019 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 118
599
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Anna Karenina
“Contabilità all’italiana – disse ironico il proprietario. – In qualunque modo fai i conti, quando ti sciupano tutto, non c’è guadagno.”
- La trovi in Italiani
“L'indignazione degli italiani dura meno dell'orgasmo; poi di solito subentra il sonno.”
- La trovi in Italiani
“Io sono made in Italy da esportazione.”
- La trovi in Italiani
“I bolognesi hanno sempre nutrito un atteggiamento conciliante e sorridente nei confronti dei tabù. Bologna è la città notissima in tutt'Italia perché l'intercalare di sorpresa allude ad un atto esplicitamente sessuale. Il che significa una sola cosa: che quell'atto sessuale, così esplicito, qui era considerato con un sorriso.”
- La trovi in Italiani
“Ora, degli italiani piccolo-borghesi si sentono tranquilli davanti a ogni forma di scandalo, se questo scandalo ha dietro una qualsiasi forma di opinione pubblica o di potere; perché essi riconoscono subito, in tale scandalo, una possibilità di istituzionalizzazione, e, con questa possibilità, essi fraternizzano.”
In evidenza