Frase
Altri dialetti per questa fraseFrasi affini
“Socera e gnora, male parentera.”
Commenti sulla frase
Frase in italianoSuocera e nuora, tempesta e gragnola.
- piemontese
Nora e madona, madona e nora, tempesta d' sota e d' zora.
- pugliese
Canàte, fàccia lavàte; sròche e nnòre, spina cammaràte.
- marchigiano
Socera e nora, tempesta e gragnola.
- emiliano
Sózra e nóra, can e gat.
- sardo
Mai si giuchen' bene sa socras chin sas nuras.
- lombardo
Madonna e noeura se mangen insemma.
- calabrese
'A socra ppè la donna 'un è bona mancu 'e zuccaru.
- La trovi in Lombardia
“I vec no i se ricorda de es stat gioin.”
- La trovi in Famiglia e parenti
“Dì a nuora perché suocera intenda.”
- La trovi in Famiglia e parenti
- La trovi in Famiglia e parenti
“Parlare a nuora perché suocera intenda.”
- La trovi in Famiglia e parenti
“La suocera non pensa mai che la fu nuora.”
In evidenza