Frase di Dacia Maraini


“Il viaggiatore racconta a se stesso prima di tutto e poi agli altri le tappe del suo itinerario. Ci rimugina sopra, le riunisce e stende come una carta davanti a sé, la carta delle sue esperienze. Per ritrovare poi, in letti estranei e lontani, la nostalgia del ritorno. Per ricominciare, ogni volta che una storia è conclusa, con un’altra storia. La storia del lungo e tortuoso andare verso la morte.”
Dettagli frase libro
(La seduzione dell'altrove )
27/07/2014 alle 11:08 Valutazione mediaVota quiCuriosità 427
401
Valutazione mediaVota qui
27/07/2014 alle 11:08 Valutazione mediaVota quiCuriosità 427
401
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Viaggiare
“Come molti viaggiatori ho visto più di quanto ricordi e ricordo più di quanto ho visto.”
- La trovi in Viaggiare
- La trovi in Giovinezza
“Tutto il pathos e tutta l’ironia del lasciarsi la giovinezza alle spalle è implicito in ogni momento di felicità di un viaggio; ci si rende conto che non si possono riavere le prime gioie, e il viaggiatore, quello saggio, impara a non cercare di ripetere i successi ma a trovarne altri in nuovi luoghi.”
- La trovi in Viaggiare
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.
- La trovi in Viaggiare
“Un viaggiatore senza osservazione è un uccello senza ali.”
In evidenza