Frase di Maurizio Maggiani


“Sono un lettore di libri, vivo con una lettrice compulsiva, e non è a questo che penso; non alla carta che canta le storie, ma a quella che declama le promesse e perpetua i giuramenti. Quante speranze gli uomini hanno affidato alla carta. Tutte le loro migliori. Quanta ira è stata placata, quanto dolore lenito. Quanta brava gente come Vlad il moldavo è stata tenuta buona con un pezzo di carta. Quante battaglie hanno pensato di vincere gli assetati di giustizia imponendo agli ingiusti un solenne patto scritto. Quanta pena si sono dati i misericordiosi per trovare le parole più alte, i più nobili accenti, da sottoporre alla firma di uomini senza cuore. Quanta lubrica sete di potere, quanta smania vendicativa ha tenuto salda la mano dei controfirmatari. [...] Il punto è che un patto, una promessa, già a metterli nero su bianco si lasciano dietro la parte del nocciolo [...]: l'intenzione. La carta è troppo povera per contenerla; la carta ha poco prezzo e chiunque se la può prendere per due lire. Un'intenzione non si dà via neanche volendo. L'intenzione del giusto non sarà mai del fedifrago, l'intenzione di un libero non sarà mai di un tiranno. [...] Un patto scritto può diventare carta straccia, una promessa del cuore no. A meno che non si stracci il cuore.”
Dettagli frase libro
(Meccanica celeste)
15/08/2016 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 160
1273
Valutazione mediaVota qui
15/08/2016 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 160
1273
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Umano, troppo umano
“Proposito. Non leggere più nessun libro che sia nato e sia stato battezzato (con inchiostro) nello stesso tempo.”
- Dal libro: Umano, troppo umano
In evidenza