Frase di Walter Veltroni


“Tra il lavoratore disperato perché sta perdendo il suo posto e con esso la propria dignità e il piccolo o medio imprenditore che non sa come pagare il mutuo della banca che gli chiede di «rientrare», c’è una comunità di destino. Sono, tutti e due, pilastri dell’economia e della società. Solo chi non è mai stato in una azienda italiana può pensare che la soluzione per questo tempo di recessione sia riaprire il conflitto tra padroni e operai. Solo chi non ha mai sentito l’imprenditore informarsi delle condizioni di salute del figlio del suo operaio e viceversa può pensare che la strada sia metterli l’uno contro l’altro.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (E se noi domani: L'Italia e la sinistra che vorrei)
13/05/2014 alle 04:26 Valutazione mediaVota quiCuriosità 328
625
Valutazione mediaVota qui
libro (E se noi domani: L'Italia e la sinistra che vorrei)
13/05/2014 alle 04:26 Valutazione mediaVota quiCuriosità 328
625
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Inglesi
“Se l’operaio italiano, al passaggio di una bella automobile, dice: «La vorrei anch’io», l’operaio inglese si limita a commentare: «Auto da ricchi».”
“Non potete aspettarvi che gli imprenditori si mettano a varare programmi di ampliamenti mentre stanno subendo perdite.”
- Dal libro: Ad personam
“Impossibile contare le leggi «ad castam», per proteggere i privilegi della classe politica. E le leggi «ad aziendas», per tutelare il bottino dei soliti noti imprenditori, anzi prenditori.”
- Dal libro: Ai lavoratori
“Tu puoi fare qualunque cosa tranne licenziare qualcuno per motivo dell’introduzione dei nuovi metodi perché la disoccupazione involontaria è il male più terribile che affligge la classe operaia.”
In evidenza