Frasi sul narcisismo e l'empatia
La storia del bel Narciso la conosciamo tutti, o la impariamo nel momento in cui ci troviamo di fronte ad un esemplare che ama se stesso più degli altri. La difficoltà di questi soggetti votati alla celebrazione delle apparenze sta nel non riuscire a instaurare rapporti sociali sani e duraturi. Per un narcisista il mondo inizia e finisce con il proprio ego e gli altri possono farne parte nella misura in cui si lasciano usare.
Leggi le frasi sul narcisismo e l'empatia che abbiamo scelto per te, alla fine avrai chiaro chi, tra le persone che frequenti, ha la sindrome dil Narciso.
“- Non sono narcisista né egoista; se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso.
- E chi saresti stato?
- Giove.”
Woody Allen
Dal libro: I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili
“Il narcisismo non consiste nell'incapacità di amare, ma nell'incapacità di accogliere l'amore dell'altro.”
Enrico Maria Secci
Dal libro: Il libro dell'inquietudine
“Non amiamo mai nessuno. Amiamo solo l’idea che ci facciamo di qualcuno. È un concetto nostro quello che amiamo: insomma, amiamo noi stessi.”
Fernando Pessoa
Dal libro: Il ritratto di Dorian Gray
“Non riesco a sentirmi solidale con la sofferenza. É troppo brutta, troppo orribile e troppo deprimente. C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe provare simpatia per il colore, la bellezza, la gioia di vivere. Quanto meno si parla dei mali della vita, tanto meglio è.”
Oscar Wilde
“C'è una certa classe di persone che ti massacra e poi rimane completamente sconcertata dalla profondità del tuo dolore.”
Sue Grafton
Dal libro: Amori Supernova. Psico-soccorso per cuori spezzati senza un perché
“Lo specchio in frantumi è l’amore narcisistico, che si comporta appunto come una lastra di vetro: un urto involontario, una caduta accidentale, un minimo imprevisto la infrangono irrimediabilmente.”
Enrico Maria Secci
“Chi si innamora troppo di sé stesso, non avrà contendenti.”
Benjamin Franklin
Dalla serie TV: Scrubs - Medici ai primi ferri
“Molly io sono narcisistico, pessimistico, sono ossessivo insicuro... e ho una tale paura dell'intimità che ogni mia relazione è un continuo autosabotaggio che inevitabilmente sfocia in un vuoto di aspettative tradite e disperazione.”
Zach Braff - John Michael "J.D." Dorian
Dal libro: L'adolescente
“Bisogna essere troppo bassamente innamorati di sé per scrivere senza vergogna della propria persona.”
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Dal libro: Un modo di essere
“La più alta espressione dell'empatia è nell'accettare e non giudicare.”
Carl Rogers
“Avere sofferto rende molto più permeabili alla sofferenza altrui.”
Abbé Pierre
Dalla serie TV: The Big Bang Theory
“Io mi ascolto sempre quando parlo, è uno dei piaceri della mia vita...”
stagione 6, episodio 9, 'L'escalation del posto auto'
Jim Parsons - Sheldon Cooper
“Avevamo un sacco di cose in comune. Io lo amavo e lui amava se stesso.”
Shelley Winters
Dal libro: Miden
“Il narcisismo funziona anche nella denigrazione, l’importante è che si parli di te.”
Veronica Raimo
“Il talento può essere una trappola. La possibilità di scelta può confondere. E quel che è più pericoloso è il narcisismo. Ci si compiace del colpo miracoloso, si ricevono applausi, si finisce per giocare per gli altri, per il pubblico. È rischiosissimo.”
Roger Federer
“Chi fa una vita pubblica ha una dose di narcisismo obbligatoria e legittima.”
Giovanni Minoli
Dal libro: La vita è un viaggio
“Il talento sociale è la capacità di sintonizzarsi sul prossimo e, quindi, di agire con gli altri. È l’attitudine a leggere gli interlocutori, le situazioni, gli ambienti, le atmosfere. È una forma di intelligenza emotiva: la più sofisticata, perché richiede attenzione ai dettagli, cuore e rapidità.”
Beppe Severgnini
Dal libro: Umano, troppo umano
“Gli uomini sono per la maggior parte troppo indaffarati con se stessi per essere cattivi.”
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Dal libro: Lo scherzo
“Non c'è nulla che avvicini le persone più in fretta di una triste e malinconica comprensione.”
Milan Kundera
Dal libro: Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro
“Cogliere il ritmo e i tempi sociali delle persone con cui abbiamo a che fare è essenziale.”
Daniel Goleman
