Frase di Corrado Carnevale


“Già le fonti più antiche tramandate in forma scritta e l'insegnamento del Cristianesimo delle origini espresso dall'Apostolo Paolo nella prime lettera a Timoteo annuiscono che il giudice non deve mai giudicare per amore, ne' per odio, nè per preghiera, nè per timore, e che di fronte al suo ufficio non esistono nè ricchi, nè potenti, nè poveri, nè deboli in grado di vantare privilegi.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Giustizia e Ingiustizia, Diritto e Avvocati
22/08/2012 alle 02:42 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 114
386
Valutazione mediaeccellente

1
Giustizia e Ingiustizia, Diritto e Avvocati
22/08/2012 alle 02:42 Valutazione mediaeccellente



386
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Il giudice nelle cui vene non scorre sangue umano, giudica il peccatore con rigore inesorabile.”
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Diritto e Avvocati
“La discrezione del giudice è il primo motore della tirannia.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
“È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza... Il giudice ad esempio dovrebbe consumare i suoi pasti in assoluta solitudine.”
In evidenza