Frase
Frasi affini
“Chi va con lo (pratica) zoppo, impara a zoppicare.”
Dettagli frase
Proverbi
Amicizia e inimicizia, Sui vizi e le virtù
21/06/2012 alle 18:53 Valutazione mediascadente
3Curiosità 55
50
Valutazione mediascadente
3
Amicizia e inimicizia, Sui vizi e le virtù
21/06/2012 alle 18:53 Valutazione mediascadente

50
Valutazione mediascadente

Commenti sulla frase
Altri dialetti per questa frase- sardo
Qui andat cum su toppu, a cabu ad s'annu est toppu et mesu.
- piemontese
Col ch'a trata sempre con ij sop, a finiss per sopiè d'co chiel.
- ligure
Chi pratica c'ûn rango, diventa rango e soppo.
- siciliano
Cui pratica cu lu zoppu, all'annu zòppica.
- lombardo
Chi va col zopp impara a zoppignà.
- campano
Chi co' lo zuoppo pratteca, 'ncapo 'll'anno zoppeca.
- emiliano
Chi bazga con la zóp, impèra a zupghèr.
- friulano
Cui ch'al va cui cuez, al impare a cueteâ.
- calabrese
Cui pratica cu zoppi, all'annu zoppija.
- abruzzese
Chi va co' gliu cioppu, o ciòppeca o scianchiglia.
- romagnolo
Chi va insiem al zop l'impara a zupgar.
- romano
Chi va cor zoppo 'mpara a zoppicà.
- umbro
Chi pratica lo zoppu o zoppica o schianchia.
- La trovi in Amicizia e inimicizia
“Chi pratica lo zoppo, ne impara l'andatura.”
- Dal libro: Lettere a Lucilio
“La compagnia della moltitudine è dannosa: c'è sempre qualcuno che ci rende gradevole un vizio o, senza che ce ne accorgiamo, ce lo trasmette in tutto o in parte. Più sono le persone con cui viviamo, maggiore è il pericolo.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Vino e acqua
“Bacco, tabacco e Venere mandano il danaro in cenere.”
- La trovi in Gioventù
In evidenza