Frase
Le ricchezze non erano annoverate da Biante nel novero dei veri beni; egli le reputava superflue, qualcosa di cui si potesse fare a meno. Si trovò a Priene, luogo della sua nascita, nel tempo che questa disgraziata città fu presa e saccheggiata; tutti i cittadini portavano via tutto ciò che potevano, e fuggivano nei luoghi creduti più sicuri. Il solo Biante stava immobile, e sembrava guardare con indifferenza il disastro che in quel momento soffriva la sua diletta patria. Qualche suo concittadino si permise di domandargli perché ancor egli non pensava a salvare qualche cosa, come facevano gli altri. "Ma io lo sto facendo, rispose Biante, poiché tutto quello che ho io porto meco" ("omnia bona mea mecum porto").
Commenti sulla frase
Frasi affini“Nel bisogno tutte le ricchezze sono in comune.”
In evidenza