Frase di Pietro Trabucchi


“La motivazione intrinseca o automotivazione, legata al piacere di sentirsi capaci, ha una base biologica profonda. Da essa dipende la nostra sopravvivenza come animali non specializzati che nascono con un cervello incompiuto. Questo tipo di spinta motivazionale genera più impegno di qualsiasi altra motivazione basata su rinforzi esterni (autorità, sanzioni, incentivi).”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Crescita personale
libro (Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni)
03/05/2014 alle 01:00 Valutazione mediaVota quiCuriosità 248
371
Valutazione mediaVota qui
Crescita personale
libro (Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni)
03/05/2014 alle 01:00 Valutazione mediaVota quiCuriosità 248
371
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Chi è mosso dalla motivazione intrinseca è più resiliente. La sua spinta motivazionale non viene demolita dalle difficoltà, come invece succede comunemente a chi è mosso da rinforzi esterni. Essa infatti trasforma gli ostacoli in sfide.”
- Dal libro: Resisto dunque sono
“La resilienza psicologica è la capacità di persistere nel perseguire obiettivi sfidanti, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà e gli altri eventi negativi che si incontreranno sul cammino. Il verbo «persistere» indica l’idea di una motivazione che rimane salda.”
“Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza tra gli individui sta nella loro capacità di farle durare a lungo nonostante ostacoli, difficoltà e problemi. La capacità di perseverare, di far durare a lungo la motivazione viene detta resilienza.”
“Mantenere la motivazione è una disciplina, è esercizio, richiede risorse. La motivazione non è equiparabile al desiderio; o per lo meno non è solo questo. È anche abitudine a mantenere il disagio, a sopportare.”
“L’uomo è straordinariamente motivato da tutte quelle attività che lo fanno sentire capace, autonomo e autodeterminato. Le persone sono molto più disposte a impegnarsi quando la motivazione fa leva su questi fattori; lo sono molto meno quando le motivazioni si appoggiano soltanto su incentivi, sanzioni o sulla volontà altrui non condivisa.”
In evidenza