Frasi Celebri “felicità”
In archivio 3879 frasi celebri, aforismi e citazioni su “felicità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (3160)
- Estratto (252)
- Proverbio (168)
- Film (147)
- Frasi augurali (80)
- Canzoni (44)
- Poesia (27)
- Frasi del Papa (20)
- Frasi divertenti (12)
- Filastrocche (8)
- Scritte (7)
- Decaloghi (4)
- Last Words (2)
- Racconti brevi (2)
- Aneddoti (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (432)
- Bertrand Russell (61)
- Dalai Lama (36)
- Epicuro (32)
- Erri De Luca (29)
- Giacomo Leopardi (29)
- Arthur Schopenhauer (25)
- Oscar Wilde (25)
- Sergio Bambarén (23)
- Goethe (22)
- Honoré de Balzac (22)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (21)
- Publilio Siro (21)
- Lucio Anneo Seneca (21)
- Papa Francesco (20)
- Hermann Hesse (17)
- Fausto Brizzi (16)
- Albert Camus (16)
- Paramahansa Yogananda (16)
- Francesco Piccolo (15)
- Vedi tutti+
- felicità (2539)
- gioia (231)
- infelicità (188)
- sofferenza (169)
- ridere (141)
- amore (133)
- vivere (97)
- sorriso (74)
- serenità (73)
- amare (67)
- conoscere se stessi (66)
- esistenza (66)
- tristezza (65)
- divertimento (60)
- vita (57)
- allegria (56)
- accontentarsi (48)
- condivisione (48)
- desideri (48)
- matrimonio (46)
- Vedi tutti+
- La trovi in Speranza e Disperazione
“Chi non ha mai sacrificato il presente per un futuro migliore o una cosa personale per una più generale, può parlare di felicità come la cecità dei colori.”
- Dal libro: Sottomissione
“La nostalgia non è un sentimento estetico, e non è neanche legata al ricordo di una felicità, si ha nostalgia di un luogo per il semplice fatto di averci vissuto, poco importa se bene o male, il passato è sempre bello, e in effetti anche il futuro, a far male è solo il presente, che portiamo con noi come un ascesso di sofferenza che ci...” (continua)(continua a leggere)
“Di norma pensiamo che in certe occasioni sia giusto infastidirsi o arrabbiarsi, oppure provare ansia o essere depressi. La giustificazione di tali emozioni è radicata nell’inconscio della nostra personalità, per cui esse possono ormai esprimersi meccanicamente, senza che noi dobbiamo compiere alcuno sforzo di volontà. Ad esempio, nessuno di noi...” (continua)(continua a leggere)
“E' meglio vivere la propria vita in modo imperfetto piuttosto che vivere in modo perfetto l’imitazione di quella di un altro.”
- Dal libro: Il tallone di ferro
“Nessuno dovrebbe rappresentare un ostacolo per l'altrui felicità. Quando si ama davvero un'altra persona, a volte può essere necessario dover trovare il coraggio per farsi da parte. È il sapersi sacrificare che dà un significato alla parola amore!”
Nel mio lavoro ho visto centinaia di cani maltrattati mentalmente, fisicamente e geneticamente per questioni legate all’estetica o alla competizione. La parola cinofilia dovrebbe farci riflettere. Deriva dal greco kynòs – cane – e philìa – amore – e significa “amore per il cane”. Ma chi ama davvero questi animali si preoccupa innanzitutto di... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Moda e Abbigliamento
“Se noi dovessimo realizzare la felicità di tutti coloro che portano una figura umana e destinare alla morte tutti coloro che hanno un muso e che non differiscono da noi che per un angolo facciale meno aperto, noi non avremmo certo realizzato il nostro ideale.”
- La trovi in Infelicità
“Noi siamo soli nella sofferenza. Questo è un fatto deprimente se siamo proprio noi la persona che soffre; ma questo fatto rende possibile la felicità al resto del mondo.”