Frase di Anonimo


In India, una sera un macellaio stava chiudendo bottega quando entrò un cliente e chiese un pollo. Il macellaio quel giorno aveva venduto tutto, e gli era rimasto solo un pollo. Perciò, tutto contento, andò nel retrobottega a prendere l'ultimo pollo e, pesatolo disse: "Sono cinque rupie". Ma il cliente disse: "Questo pollo è un po' piccolo. Stasera do una festa a casa mia, e verranno parecchi amici, ho paura che non mi basti. Mi dia un pollo un po' più grande". Ma non c'erano altri polli, quello era l'ultimo. Dopo aver rimuginato per un istante, il macellaio tornò nel retrobottega, si attardò un po', poi tornò fuori, gettò lo stesso pollo sulla bilancia e disse: "Questo viene sette rupie". Ma il cliente disse: "Sa cosa faccio? Li prendo tutt'e due!".
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Affari e Commercianti
“Accostati all'attività di vendita come a una professione quale la giurisprudenza o la medicina. Vediti allo stesso livello delle migliori persone della tua comunità.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“La concorrenza è la vita del commercio e la morte del commerciante.”
- La trovi in Emilia
“Tótt i marcànt is tróven a la fira.”
- La trovi in Toscana
“Oggi mercante, domani viandante.”
- La trovi in Campania
“Ognuno a vanta 'a mercanzia soja.”
In evidenza