Frase di Cesare Marchi


L'editore di Hemingway, letto un suo manoscritto, pur ammirando la forza dello stile, restò negativamente colpito dalla frequenza della parola "fottere" e provò a telefonargli, per fargli modificare quell'espressione. Per contratto, infatti, nessun cambiamento poteva apportare ai suoi romanzi, senza il suo consenso. Fece il numero, ma lo scrittore non era in casa. "Lo chiamerò domani" pensò l'editore. E prima di uscire dall'ufficio, scrisse sull'agenda il seguente promemoria: "Ricordarsi di 'fottere'." La segretaria, quando rientrò al pomeriggio, vide l'appunto ed esclamò con un sospiro: "Anche questo devo ricordargli!".
Dettagli frase
Varie
Aneddoti
Ernest Hemingway
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 731
628
Valutazione mediaeccellente

1
Aneddoti
Ernest Hemingway
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaeccellente



628
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“Ventidue editori rifiutarono il racconto di James Joyce 'The Dubliners'.”
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“William Saroyan accumulò oltre mille lettere di rifiuto prima di vedersi pubblicare la sua prima fatica letteraria.”
- La trovi in Aneddoti
“Gertrude Stein sottopose le sue poesie agli editori per quasi vent'anni prima di vedersene accettare una.”
In evidenza