Frase
Esame di Storia Contemporanea:
Prestigioso ateneo del centro Italia. Facoltà umanistica. La candidata zoppica, non sembra di quelli che hanno passato le notti sui libri. Comprensivo, l'esaminatore concede: "Scelga lei un tema e ce ne parli". La scelta della studentessa cade su Giuseppe Garibaldi e l'impresa dei Mille. Ad un certo punto, nella trattazione compare il luogotenente di Garibaldi, un genovese tosto, dai modi spicci: Nino Biperio.
- "Biperio?" domanda stupito il professore.
- E la ragazza, tranquilla: "Sì, Biperio".
- "Ne è proprio sicura?"
- "Certo: Biperio, sta su tutti i testi di storia".
- Sbalordito, il docente le porge un foglietto: "Mi scriva questo nome".
- Sbuffando, lei scrive: "Bixio".
- Sollievo del professore: "Ah, ci siamo: Nino Bixio! Ma lei come lo legge Bixio?"
- "Lo leggo Biperio: x significa per, è chiaro, no?".
Dettagli frase
Frasi divertenti
Leggende universitarie
05/04/2011 alle 15:09 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 199
861
Valutazione mediaeccellente

1
Leggende universitarie
05/04/2011 alle 15:09 Valutazione mediaeccellente



861
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Leggende universitarie
- La trovi in Leggende universitarie
Esame di Analisi I:
A un certo punto il professore dice:
- "Scriva: seno di epsilon per v di a in d(a)".
Lo studente scrive: sen(e)v(a)d(a). - La trovi in Leggende universitarie
All'appello abbondano i nomi fasulli: Efisio Porcu, Thomas Turbato, Pina Bellato, Vasco Rossi (risate generali), Pippo Baudo (risate generali), Orso Bruno, Giovanna d'Arco...
Al che il professore si interrompe e sbotta:
- "Eh no, ragazzi... Anche Giovanna d'Arco no, per favore!".
Al che si alza una vocina di una studentessa: "Presente!". - La trovi in Leggende universitarie
“Durante il corso di Economia Aziendale per Ingegneria a Pisa, nell'anno accademico 1997/98, dei tizi si sono presi la briga di fare per tutto il semestre la firma di frequenza di una tale Pina Bellato, che il professore ha ripetutamente chiamato a squarciagola durante l'appello all'esame.”
- La trovi in Leggende universitarie
In evidenza