Frase di Giorgio Manganelli


“La letteratura, ben lungi dall'esprimere la 'totalità dell'uomo', non è espressione, ma provocazione; non è quella splendida figura umana che vorrebbero i moralisti della cultura, ma è ambigua, innaturale, un poco mostruosa. Letteratura è un gesto non solo arbitrario, ma anche vizioso: è sempre un gesto di disubbidienza, peggio, un lazzo, una beffa; e insieme un gesto sacro, dunque antistorico, provocatorio.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Scrittori e Scrittura
17/02/2014 alle 10:25 Valutazione mediagradevole
2Curiosità 512
411
Valutazione mediagradevole
2
Scrittori e Scrittura
17/02/2014 alle 10:25 Valutazione mediagradevole


411
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Dal punto di vista della letteratura, Kipling è un genio che mangia le acca.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attraverso il principio darwiniano della sopravvivenza del più volgare. lo ho soltanto a che fare con la letteratura.”
“Il buono finisce bene, il cattivo finisce male. Questa è la Letteratura.”
- Dal libro: Tal quale
“Bisogna chiamare scienza solo l'insieme delle ricette che riescono sempre, tutto il resto è letteratura.”
In evidenza