Frase
“L'alunno S. utilizza in classe un linguaggio tipico dei carrettieri.”
Dettagli frase
Note disciplinari
libretti e registri scolastici
09/09/2008 alle 06:30 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 21
68
Valutazione mediaeccellente

1
libretti e registri scolastici
09/09/2008 alle 06:30 Valutazione mediaeccellente



68
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Note disciplinari
“La studentessa N., ripetutamente stuzzicata da C. e F., risponde con un linguaggio degno delle più fumose taverne del porto di Genova.”
- La trovi in Note disciplinari
“V. si dà al turpiloquio.”
- La trovi in Note disciplinari
“Ripetutamente a intervalli costanti dal fondo della classe viene urlata un'oscenità. L'omertà della classe intera viene punita con una nota collettiva.”
- La trovi in Note disciplinari
“A. si esprime come uno scaricatore di porto. Anche in mia presenza usa un linguaggio inaccettabile a scuola!!!”
- La trovi in Altre leggi di Murphy
“1. Se un bambino parla in continuazione a casa, si opporrà categoricamente alla richiesta di una dimostrazione pubblica.
2. Se un bambino a casa è timido e introverso, sceglierà un'area particolarmente affollata per dimostrare la recente acquisizione di nuovi vocaboli (cacca, culo, ecc.).”
In evidenza