Tutte le frasi di Anton Pavlovic Cechov
- Dal libro: Taccuini
“Quello che noi proviamo quando siamo innamorati, forse è il nostro stato normale. L'innamoramento mostra all'uomo come egli dovrebbe essere sempre.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Fu festeggiato l'anniversario di un uomo molto modesto. E soltanto alla fine del pranzo ci si accorse che qualcuno non era stato invitato: il festeggiato.”
- La trovi in Nascita
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Valutati di più: ci penseranno gli altri ad abbassare il prezzo.”
- La trovi in Scuola e Università
“L'università sviluppa tutte le doti, compresa la stupidità.”
- La trovi in Matrimonio
- La trovi in Crescita personale
“L'uomo diventerà migliore soltanto quando gli mostrerete come è fatto.”
- La trovi in Malattia
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità.”
- La trovi in Felicità
“Per conoscere la sensazione della felicità, occorre altrettanto tempo che per ricaricare il suo orologio.”
- La trovi in Buona educazione
“La buona educazione non sta tanto nel non versare della salsa sulla tovaglia, ma piuttosto nel non mostrare di accorgersene se un altro lo fa.”
- La trovi in Buona educazione
“Dalla gioia che i suoi ospiti se ne andassero, la padrona esclamò: 'Ma restate ancora un po''.”
- La trovi in Scienza
“Quando mi veniva voglia di capire qualcuno o me stesso, prendevo in esame non le azioni, nelle quali tutto è convenzione, bensì i desideri. Dimmi cosa vuoi e ti dirò chi sei.”
“Se avete paura della solitudine non sposatevi.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Forse la sensazione che proviamo quando siamo innamorati rappresenta lo stato normale. Essereinnamorati mostra ad una persona chi dovrebbe essere.”
“Solo l'entropia riesce facile.”
- La trovi in Re, Regine e Monarchia
“La conoscenza che gli aristocraticidanno per scontata, la dobbiamo pagare con i nostri giovani.”
- La trovi in Felicità
“Più si è raffinati, più si soffre.”
“Occupazioni inutili e conversazioni sempre uguali si portano via la parte migliore del tempo, le forze migliori, e alla fine rimane una vita mutila, senz’ali, una nullità dalla quale non si può fuggire, evadere, come se si fosse in un manicomio o in una squadra di condannati ai lavori forzati!”
“L'onore non si può togliere si può solo perdere.”
- Dal libro: Reparto numero 6
- Dal libro: Reparto numero 6
“Sono incappato in un cerchio magico dal quale non c’è modo di uscire.”
- Dal libro: Racconti
“Una volta nel gregge è inutile che abbai: scodinzola.”
“L'uomo è stato dotato della ragione e del potere di creare, così che egli potesse aggiungere del suo a quanto gli è stato donato. Ma finora egli non ha mai agito da creatore, ma soltanto da distruttore. Rade al suolo le foreste, prosciuga i fiumi, estingue la flora e la fauna selvatica, altera il clima e abbruttisce la terra ogni giorno di più.”
- La trovi in Animali
“Alle donne egli appariva sempre diverso da quello che era, ed esse amavano in lui non l’uomoreale, bensì quello creato dalla loro immaginazione.”
- La trovi in Passato
“Là dove noi non siamo, si sta bene. Nel passato noi non ci siamo più, ed esso ci appare bellissimo.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Noi facciamo più facilmente dono del nostro cuore che della nostra borsa.”
- La trovi in Felicità
“La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata.”
- La trovi in Altri…
“Da noi, l'amor proprio e la presunzione sono europei, ma i comportamenti e i risultati sono asiatici.”
“Mi sono innamorata alla follia di voi, siete istruito, sapete parlare di tutto.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Essere continuamente estasiati dalla natura indica povertà d'immaginazione.”
- La trovi in Scienza
“Brindo alla scienza: fintantoché non nuoce al popolo.”
- La trovi in Medici e Medicina
“I dottori sono simili agli avvocati; la sola differenza è che gli avvocati ti derubano soltanto, mentre i medici ti derubano e per di più ti uccidono.”
- Dal libro: Reparto numero 6
- Dal libro: Racconti
“Non ho ancora trent'anni, sono giovane, sono ancora studente, ma quante ne ho già passate. Ogni inverno che arriva soffro la fame, mi ritrovo ammalato, sperduto, povero come un mendicante e dove non mi ha sbattuto il destino, dove non sono stato! Ma la mia anima, nonostante tutto, in ogni singolo istante, di giorno e di notte, è sempre stata...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Reparto numero 6
“Un tessuto organico, se è vitale, deve reagire a tutte le irritazioni.”
In evidenza