Frase
Frasi affini
“Nel 1906, lo scrittore statunitense Sherwood Anderson lasciò il suo lavoro come direttore di un'azienda di vernici ed abbandonò la sua famiglia per dedicarsi completamente alla vita di scrittore. Il suo primo editore astutamente scelse di mandargli degli assegni settimanali, presumendo che sollevandolo dalle prosaiche preoccupazioni finanziarie egli sarebbe stato libero di lavorare più speditamente. Dopo alcune settimane, comunque, Anderson restituì un assegno all'ufficio. 'Non mi è utile, - egli spiegò - trovo impossibile lavorare con la sicurezza che mi sta a fissare in volto'.”
Dettagli frase
Varie
Aneddoti
Sherwood Anderson
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaVota quiCuriosità 31
586
Valutazione mediaVota qui
Aneddoti
Sherwood Anderson
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaVota quiCuriosità 31
586
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Altre lingue per questa fraseIn 1906, Sherwood Anderson quit his job managing a paint factory and abandoned his family to devote himself to a life of writing. His first publishers astutely elected to send him weekly checks, assuming that relief from pedestrian financial concerns would free him to work more quickly. After a few weeks, however, Anderson returned a check to the office. 'It's no use,' he explained. 'I find it impossible to work with security staring me in the face'.
“Vuoi tu che i poveri regnino presto? Vuoi che regnino bene? Scrivi dunque o un libro per loro o un giornale per loro oppure fatti... apostolo tra i tuoi compagni laureati cattolici per dare vita a una grandiosa scuola popolare a Firenze. Non come un dono da fare ai poveri, ma come un debito da pagare e un dono da ricevere.”
- La trovi in Aneddoti
“Il grande scrittore irlandese James Joyce (1882-1941) visse a lungo a Trieste, dove si mantenne insegnando l'inglese. Per via delle sue condizioni economiche poco floride, dovette spesso affittare alloggi a basso costo, talvolta sprovvisti persino di tavoli: in quel caso si adattava a scrivere tenendo una valigia sulle ginocchia.”
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“Il commediografo Maxwell Anderson non poteva né scrivere né correggere e sue commedie se non quando pioveva. Al fine di poter scrivere quando lo desiderava, fece installare sul tetto della sua casa un sistema di annaffiatura che, una volta messo in moto, dava un rumore simile a quello della pioggia.”
- La trovi in Aneddoti
“Margaret Mitchell, che scrisse 'Via col vento', non ha mai scritto libri prima di quello, e non ne ha mai scritti neanche dopo. Il titolo originario del libro era 'Domani è un altro giorno' - l'editore lo cambiò in 'Via con Vento'. L'editore cambiò anche il nome dell'eroina, che era Pansy O'Hara, in Scarlett O'Hara.”
In evidenza