Frase di Pier Paolo Pasolini


“Come si è potuta esercitare tale repressione? Attraverso due rivoluzioni, interne all’organizzazioneborghese: la rivoluzione delle infrastrutture e la rivoluzione del sistema d’informazioni.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Re, Regine e Monarchia
libro (Scritti corsari)
19/01/2011 alle 09:42 Valutazione mediagradevole
6Curiosità 233
191
Valutazione mediagradevole
6
Re, Regine e Monarchia
libro (Scritti corsari)
19/01/2011 alle 09:42 Valutazione mediagradevole


191
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Fino a quando il proletariato non si è sviluppato al punto di organizzarsi come classe, fino a che quindi la lotta del proletariato contro la borghesia non ha ancora assunto un caratterepolitico, questi teorici restano unicamente degli utopisti, che inventano sistemi per soddisfare i bisogni delle classi oppresse.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La cosa strana dei rivoluzionari è che più lontano si spingono, più la borghesia apprezza la loro arte.”
“Più si vedono da vicino i fenomeni storici, meglio si scorge che le rivoluzioni le hanno sempre fatte la borghesia o parte di essa. Il popolo è buono a compiere soltanto delle jacqueries, che non concludono.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Quando i tempi sono cattivi, la fantasia degli uomini viene eccitata da fini lontani, ma il tentativo di realizzare quei fini contribuisce poco a rendere migliori i tempi. Utopia e rivoluzione possono apparire attraenti a coloro che sono lontani da entrambi, ma nella realtà significano quasi sempre oppressione e miseria.”
- La trovi in Politica
“La rivoluzione è una dittatura degli oppressi contro gli oppressori.”
In evidenza