“Un giorno abba Serapione, in quel di Alessandria, s’imbattè in un filosofo seguace dell’antico Socrate. Avvicinatolo, gli disse: - Tu, come il tuo antico maestro, dici che sai una sola cosa: di non sapere niente. - È così. - Ma. Se non sai niente, come fai a sapere di non sapere niente?” R. Kern
“Nessun filosofo del passato ha contribuito in modo così decisivo al senso della fenomenologia come il maggior pensatorefrancese, Renato Cartesio. È lui che la fenomenologia deve onorare come suo patriarca.” Edmund Husserl
Verrebbe voglia di mescolarsi alle schiere dei credenti per rivolgere, ai filosofi che credono di salvare il Dio della religione sostituendolo con un principio impersonale, oscuro e astratto, il monito: "Non nominare il nome di Dio invano!". Sigmund Freud
“È bene ridere e fare i filosofi allo stesso tempo, e attendere all'esercizio di tutti i nostri affari, senza mai smettere di proclamare le massime della retta filosofia.” Epicuro