Frase di Richard Phillips Feynman


“Le regole che descrivono la natura sembrano essere matematiche. Questo non è il risultato del fatto che è l'osservazione ad essere giudice, e non è una caratteristica necessaria della scienza il suo essere matematica. Succede semplicemente che si possono enunciare delle leggi matematiche, almeno per la fisica, che riescono a fare previsioni fantastiche. Perché la natura è matematica è, ancora una volta, un mistero.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Scienza, Fisica, Matematica, Crescita personale
15/05/2010 alle 20:56 Valutazione mediagradevole
4Curiosità 3031
418
Valutazione mediagradevole
4
Scienza, Fisica, Matematica, Crescita personale
15/05/2010 alle 20:56 Valutazione mediagradevole


418
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Matematica
“Matematica, o matematiche (dal greco insegnamento) significa originariamente disciplina o scienza razionale. Questo significato conferirono alla parola i filosofi della scuola italica, fondata da Pitagora (prima del 500 a.e.v.) che pose la scienza dei numeri a base di ogni conoscenza della Natura.”
- La trovi in Fisica
“La matematica della fisica è diventata ancora più astratta, piuttosto che più complicata. La mente di Dio sembra essere astratta ma non complicata. Ad egli sembra piacere anche la teoria dei gruppi.”
- La trovi in Fisica
“È un fatto matematico che far cadere questi sassolini dalla mia mano altera il centro di gravità dell'universo.”
- La trovi in Fisica
“Assolutamente fondamentali per la struttura della meccanica quantistica, i numeri complessi sono perciò basilari per il funzionamento del mondo stesso in cui viviamo. Essi costituiscono anche uno dei grandi miracoli della matematica.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Si inizia a sentir dire che la prima guerra mondiale è stata quella dei chimici, la seconda quella dei fisici, e la terza (Dio non voglia che accada!) sarà quella dei matematici.”
In evidenza