“Generalmente è più utile fare i conti con i nostri difetti che fare sfoggio di ciò che siamo riusciti a fare.”
-
-
“La più grossa delle colpe, direi, è essere consapevole di non averne.”
-
-
“Gli inglesi: trenta milioni, in maggioranza cretini.”
-
-
-
-
“Insegnamento è semplicemente un'altra parola per distruzione certa e non lenta.”
-
“Tutto quello che può fare per noi l'università o qualsiasi scuola superiore è sempre ciò che fu incominciato dalla scuola elementare: insegnarci a leggere.”
-
“È meglio sopprimere del tutto i discorsi che non conducono ad alcun tipo d'azione.”
-
“Anche quando fa giustizia, la violenza è ingiusta.”
-
-
“Ciò che noi diventiamo dipende da ciò che leggiamo dopo che tutti i professori hanno finito con noi. La più grande di tutte le università è una collezione di libri.”
-
-
-
-
“Può essere un eroe sia quello che trionfa sia quello che soccombe, ma mai quello che abbandona il combattimento.”
-
-
“È stata fatta una grande scoperta nella letteratura: pagare gli uomini di lettere per la quantità di cose che non scrivono.”
-
“I tre elementi più importanti della civiltà moderna: la polvere da sparo, la stampa e la religione protestante.”
-
“All'uomo più saggio, ampia com'è la sua visione. La Natura resta di una certa infinita profondità, di una certa infinita espansione e tutta l'esperienza finora raggiunta limita se stessa a pochi secoli calcolati e miglia quadrate misurate.”
-
“L'infelicità dell'uomo, credo, viene dalla sua grandezza; perché v'è in lui un Infinito che non può del tutto seppellire sotto il Finito.”
-
“Per me al mondo ci sono pochi altri fenomeni più tristi e più malati di George Sand e delle avversioni che provoca.”
In evidenza