“Con le mani i neonati cercano il seno della madre. Con le mani i padri allacciano le scarpe ai figli. Da bambino guardavo le mani dei miei genitori e ricordo il lavoro, la fatica e il sacrificio. Oggi guardo le mie mani e ci vedo dentro tutti i miei sogni, realizzati e non. Con le mani si abbraccia chi si ama. Con le mani ci rialza da terra dopo...” (continua) (continua a leggere)
Frasi sulle mani
In archivio 97 frasi, aforismi, citazioni sulle mani
Mani
Organi prensili e tattili, all'estremità delle braccia dell'uomo e degli altri primati, che inizia dal polso e termina con le dita. Lo scheletro della mano è costituito, dall'alto in basso, dal carpo, dal metacarpo e dalle falangi. Forma una divisione tra la regione anteriore o palmo, e quella posteriore o polso.
La tua mano è l'appendice con le dita alla fine del tuo braccio. Quando battete le mani è come se schiaffeggiassi sonoramente un palmo della mano con l'altro per esprimere il vostro apprezzamento o entusiasmo.
La mano umana è formata da 27 ossa, e i pollici sono estremamente agili che ci rendono possibile fare cose che gli altri animali non possono fare. Le tue mani ti consentono di afferrare piccole cose, prendere in braccio un bambino, accarezzare un gatto, parlare la lingua dei segni, tritare verdure e molte altre cose. Quando batti il cinque, stringi la mano a qualcuno o saluti da lontano qualcuno, usi le tue mani. Abbiamo selezionato per te una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulle mani. Buona lettura!
La mano umana è formata da 27 ossa, e i pollici sono estremamente agili che ci rendono possibile fare cose che gli altri animali non possono fare. Le tue mani ti consentono di afferrare piccole cose, prendere in braccio un bambino, accarezzare un gatto, parlare la lingua dei segni, tritare verdure e molte altre cose. Quando batti il cinque, stringi la mano a qualcuno o saluti da lontano qualcuno, usi le tue mani. Abbiamo selezionato per te una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulle mani. Buona lettura!
-
-
“Tu sei intelligente, io l'ho capito subito sai. E poi, con queste belle mani puoi fare delle cose meravigliose, molto meglio di Arsenio Lupin!”
-
“Tu c'hai le dita truccate.”
-
-
“Che mani meravigliose che ha! Ma, mi dica, sono proprio le sue?”
-
“Ispettore, io sono un buon cristiano, porgo sempre l'altra guancia.”
-
-
“Riso imbottito? Io co 'sti ditoni che m'aritrovo ar massimo posso fa i cocommeri imbottiti…”
-
“- Venticello: Ho visto il piede quando se stava ad infilà la scarpa.
- Giraldi: Hai visto si c'aveva l'anello?
- Venticello: 'A marescia', che mo se mettono pure 'a fede ar ditone der piede?
- Giraldi: 'A Ventice', nun fa 'o stronzo eh, per piacere. Per infilarse 'e scarpe uno deve adopera' 'a mano...”
-
-
-
“Gli italiani possono fare di tutto con le mani: come esprimersi in tutte le lingue, dialetti compresi.”
In evidenza