Frasi sul pensiero
In archivio 226 frasi, aforismi, citazioni sul pensieroPensiero
La facoltà del pensare, l'attività conoscitiva della mente umana, mediante la quale l'uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda.
Il pensiero può anche fare riferimento alle credenze di un determinato periodo, individuale o di gruppo: se si sta scrivendo un tema sulla "Controriforma", probabilmente si cercherà di riassumere il pensiero cattolico in materia di libero arbitrio e predestinazione. La parola può anche essere usata per descrivere semplicemente una convinzione personale.
- Dal libro: Nessuno sa di noi
“Nella storia dell’evoluzione, a un certo punto, abbiamo barattato il nostro istinto primordiale per una testa pensante. Senza però mettere in conto cosa avrebbe potuto pretendere. O che cosa avrebbe sofferto nella mancanza di risposte.”
“La formazione è concepita come un raddrizzamento morale e autoritario delle storture individuali e il pensierocritico è visto come un’insubordinazione illegittima all’uniformità identitaria.”
“Il motivo per cui mi interessano gli hacker non è la loro presunta pericolosità. Le esagerazioni di chi si diverte a farescandalo (o ha qualche sistema di sicurezza da vendere) non sono mai riuscite a convincermi. Ciò che mi interessa è la loro cultura; bizzarra fin che si vuole, talvolta intenzionalmente nociva, ma affascinante. Il progresso...” (continua)(continua a leggere)
“Punto e virgola: l’espressione più furba di un pensiero che non vuole essereinterrotto.”
“La strutturazione temporale del pensiero, la riflessione, la logica della matematica, il desiderio di conoscere la natura, la medicina, sono, se mi si permette la parola inadeguata, abbellimenti, gioielli aggiunti alla natura dell’uomo, che hanno, è vero, valori di sopravvivenza relativi, ma che fanno credere all'uomo, o almeno a certi uomini,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza