Frasi sulle uova
In archivio 20 frasi, aforismi, citazioni sulle uovaUova
Un uovo è quell'oggetto tondeggiante ricoperto da un guscio, deposto da uccelli e rettili, che di solito contiene un embrione.
Alcune di queste uova diventano animali, altre vengono invece mangiate dagli umani strapazzate, fritte o sode.
Sono molte le espressioni che contengono la parola uovo: "camminare sulle uova" indica la delicatezza di una situazione, in riferimento alla delicatezza del guscio, incline a rompersi non appena subisce un urto; "cercare il pelo nell'uovo", si riferisce alla pedanteria con cui si cerca qualcosa, in particolare in relazione ai difetti; "rompere le uova nel paniere" indica invece il fatto di rovinare una situazione in modo imprevisto e poco delicato.
Leggi la selezione di frasi, aforismi e citazioni sull'uovo che abbiamo preparato per te. Del resto, meglio un uovo oggi che una gallina domani.
Leggi la selezione di frasi, aforismi e citazioni sull'uovo che abbiamo preparato per te. Del resto, meglio un uovo oggi che una gallina domani.
- La trovi in Cucina locale
- Dal libro: Verbale scritto
“L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.”
“L'uovo di Colombo restava in piedi. Quello di piccione si sedeva. (Era più furbo).”
- Dal film: Totò cerca casa
“L'uovo nasce incolume e muore contrito.”
- La trovi in Cucina locale
“Uovo senza sale, non fa né bene, né male.”
- La trovi in Vino e acqua
- La trovi in Usanze
“Le uova sono buone anche dopo Pasqua.”
- La trovi in Stupido shopping
“Avete ghigliottine per uova sode?”
- La trovi in Vino e acqua
“Uova fresche e vino rosso.”
“Sto diventano vegana. Ora come ora, quando rompo un uovo lo guardo e penso che sarebbe potuto diventare un pulcino.”
“Nessuna migliore disposizione di cattive uova ha mai fatto una buona omelette.”
- La trovi in Venezia Giulia
“Se la gallina tasesse, nissun savaria che la g'ha fato l'ovo.”
- La trovi in Venezia Giulia
“Val più ogi un ovo che dimani una galina.”
“Uno dei parametri collegati alla freschezza di un uovo è la dimensione della sacca d’aria al suo interno, che con il tempo diventa più grande. È su questo fenomeno che si basa il vecchiotest di immergere l’uovo in acqua e osservare il suo comportamento: se è molto fresco rimane sul fondo, se ha circa una settimana resta in piedi con la punta...” (continua)(continua a leggere)
“Il tetto del recinto era vetro compatto, di una decina di centimetri di spessore, e sotto di esso vi erano molte centinaia di grosse uova, perfettamente rotonde, e bianche come la neve. Erano tutte, più o meno, dello stesso formato, e avevano un diametro di ottanta centimetri.”
- La trovi in Animali
- La trovi in Cucina locale
“Un uovo appena nato vale un ducato.”
- La trovi in Leggende universitarie
“Esame di Geometria:
Nel 1966 a uno studente capitò di frequentare il corso di Geometria tenuto dal Prof. Villa, un professorevecchio tipo, grande matematico. Il ragazzo non era proprio quello che si può definire uno studentemodello e non era troppo preparato, ma per ragioni di borsa di studio doveva sostenere un esame. All'esame, piuttosto...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza