Giorno e Notte
Citazioni e aforismi sul giorno e sulla notte
Descrizione Tema
        E’ l'alba, ti svegli e fai colazione. Il silenzio premia i mattinieri e regala loro la splendida visione di un cielo rossastro da gustare in tutta tranquillità. Un nuovo giorno sta per iniziare, ti aspetta la solita routine e cominciare con il piede giusto dimezza il fardello quotidiano. Esci di casa, ti incammini al lavoro, sei riuscita a prepararti il pranzo. Le ore passano, la mattinata se n’è andata senza intoppi ed ora ti aspetta la parte difficile della giornata: il lungo pomeriggio in ufficio. Guardi l’orologio con impazienza, sul pavimento vedi le ombre della sedia allungarsi e piano piano sparire. Il sole è già sceso quando stacchi, ma ti avvii verso la parte alta della città a piedi: sei ancora in tempo per osservare il tramonto. Grigio, blu, rosa, arancione: il cielo è un trionfo di colori. Quando anche l’ultimo spicchio di sole è sparito ti rendi conto che fa freddo. A passo lento torni a casa, la serata è ancora lunga. Hai appuntamento con gli amici dopo cena, probabilmente farete tardi. Sarà notte fonda quando uscirete dal locale e guarderai la luna illuminare il cielo stellato. 
      
- “O dormiente. O che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine con la morte. O perché non fai adunque tale opera, che dopo la morte tu abbi similitudine di perfetto vivo, (piuttosto) che vivendo farsi col sonno simile ai tristi morti?” 
- “Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane.” 
- “L'insonnia è una vertiginosa lucidità che trasforma il paradiso in un luogo di tortura.” 
- La trovi anche in Tempo“I giorni dell'orologio digitale sono numerati.” 
- La trovi anche in Musica Musicisti e Cantanti
- “Ci deve essere un modo migliore di iniziare la giornata che quello di doversi alzare dal letto.” 
- La trovi anche in Tempo“Perché i nostri giorni sono numerati e non, diciamo, letterati?” 
- La trovi anche in Sogno e Realtà
In evidenza

























