Frase di Alessandro Barbero


“L’incoronazione imperiale di Carlo Magno non determinò, ma sancì la nascita di uno spazio politico nuovo, che a distanza di oltre mille anni continua ad apparirci familiare: un’Europa di cui la Francia e la Germania sono i partner principali, e in cui l’Italia padana è più integrata del Mezzogiorno, la Catalogna più del resto della Spagna, mentre la Gran Bretagna continua ad esserle in qualche misura estranea. Questa Europa nordica e continentale, latino-germanica per cultura, ma diffidente verso le regioni mediterranee e quasi del tutto dimentica di quelle greco-slave dell’Est, è un lascito di Carlo Magno; e non è affatto un caso che ancor oggi il cuore e il cervello dell’Unione battano a Bruxelles, a Strasburgo, a Maastricht, nel cuore dell’antico paese franco.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Carlo Magno: Un padre dell'Europa)
27/04/2011 alle 10:23 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 882
773
Valutazione mediaeccellente

2
libro (Carlo Magno: Un padre dell'Europa)
27/04/2011 alle 10:23 Valutazione mediaeccellente



773
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Storia
“Da Stettino nel Baltico a Trieste nell’Adriatico una cortina di ferro è scesa sul continente. Dietro quella linea giacciono tutte le capitali degli antichi stati dell’Europa Centrale e Orientale.”
“La storia d'Italia è la storia di Spagna e di Francia, d'Alemagna e d'Austria, e in fondo, storia d'Europa. Lo sforzo degli storici per creare una storia d'Italia dimostra come si possa spendere molto ingegno per una causa poco ingegnosa, come accade a quei capitani che si fanno valorosamente ammazzare per una causa infame.”
In evidenza