Frase di Alessandro Baricco


“Quell’uomo aveva tradotto Proust, aveva capito di Baudelaire più di quanto ne avessero mai capito prima, aveva scritto un libro fondamentale sul dramma barocco tedesco (quasi quasi, solo lui sapeva cos’era), passava il tempo a rivoltare Goethe come un calzino, recitava a memoria Marx, adorava Erodoto, regalava le sue idee ad Adorno, e al momento buono pensò che per capire il mondo – per capire il mondo, non per essere un erudito inutile – sarebbe stato opportuno capire chi? Topolino.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (I barbari)
13/01/2014 alle 15:37 Valutazione mediascadente
1Curiosità 350
488
Valutazione mediascadente
1
libro (I barbari)
13/01/2014 alle 15:37 Valutazione mediascadente

488
Valutazione mediascadente

Commenti sulla frase
Frasi affini“Alta, snella e bruna, doveva essere sui ventotto anni. L’aria di fredda efficienza nel suo modo di mangiare e di chiamare il cameriere perché le portasse altro caffè testimoniava una profonda conoscenza del mondo e dei viaggi.”
- La trovi in Scuola e Università
“Se un uomo svuota il suo portafoglio nella sua testa, nessuno potrà mai portarglielo via. Un investimento nel sapere paga sempre i migliori interessi.”
“La conoscenza non è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è dimenticato Non-so-che-libro.”
“No, non sono un avversario della cultura: non mi fa alcun male.”
In evidenza