Frase di Alessandro D'Avenia


“Viene il giorno che ti guardi allo specchio e sei diverso da come ti aspettavi. Sì, perché lo specchio è la forma più crudele di verità. Non appari come sei veramente. Vorresti che la tua immagine corrispondesse a chi sei dentro e gli altri, vedendoti, potessero riconoscere subito se sei uno sincero, generoso, simpatico... invece ci vogliono sempre le parole o i fatti. È necessario dimostrare chi sei. Sarebbe bello doversi limitare a mostrarlo. Sarebbe tutto più semplice.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Essere e Apparire, Menzogna e Sincerità, Psicologia e Psicologi, Crescita personale
libro (Bianca come il latte, rossa come il sangue)
24/09/2014 alle 04:46 Valutazione mediagradevole
36Curiosità 32435
2 volte
476
Valutazione mediagradevole
36
Essere e Apparire, Menzogna e Sincerità, Psicologia e Psicologi, Crescita personale
libro (Bianca come il latte, rossa come il sangue)
24/09/2014 alle 04:46 Valutazione mediagradevole


2 volte
476
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini“Io non vedo quello che tu sei veramente. Vedo quello che tu mi fai vedere o che voglio vedere io. Una tua immagine... Tu ti comporti secondo l'immagine che hai di te in quel momento. La nostra autoimmagine è fondamentale perché determina la nostra felicità e la nostra infelicità... Ma noi non abbiamo una sola autoimmagine.”
- La trovi in Essere e Apparire
“Chi è più vero: tu quale vedi te stesso, o te stesso quale gli altri ti vedono? Tu, secondo le tue intenzioni e i tuoi motivi, o te stesso quale prodotto delle tue azioni? E poi, comunque, che cosa sono le tue intenzioni e i tuoi motivi. e chi è il tu che ha le tue intenzioni?”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Il grande vizio dei nostri giorni è l'ostensione, un tentativo di fare qualcosa oltre il vero. Nel tentativo di fare qualcosa più che bene, fanno in realtà ciò che non è buono affatto. L'usanza sempre ebbe, e avrà, il suo giorno — ma il vero (in tutte le cose) verrà per ultimo, e può avere soltanto rivendicazione nella posterità.”
“Tutto ciò che vedi non è mai ciò che è.”
In evidenza