Frase di Arthur Schopenhauer


“Le religioni sono necessarie al popolo, e sono per esso un inestimabile beneficio. Quando però esse vogliono opporsi ai progressi dell'umanità nella conoscenza della verità, allora debbono essere messe da parte con la massima deferenza possibile. E pretendere che anche uno spirito grande - uno Shakespeare, un Goethe - faccia entrare nella propria convinzione, implicite, bona fide et sensu proprio, i dogmi di una qualche religione, è come pretendere che un gigante calzi la scarpa di un nano.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Religione, Cristianesimo
libro (Il mondo come volontà e rappresentazione)
07/07/2009 alle 11:59 Valutazione mediaeccellente

10Curiosità 4551
495
Valutazione mediaeccellente

10
Religione, Cristianesimo
libro (Il mondo come volontà e rappresentazione)
07/07/2009 alle 11:59 Valutazione mediaeccellente



495
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Religione
“Datemi una religione con più spessore poiché, con troppe sottigliezze, essa svanisce.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
In evidenza