Frase di Arthur Schopenhauer


Non si deve mai assumere nessun altro come modello per le proprie azioni e le proprie omissioni, dal momento che la posizione, le circostanze, i rapporti non sono mai gli stessi, e dal momento che la diversità del carattere dà una sfumatura differente anche all'azione, cosicché "duo cum faciunt idem. non est idem". Dopo matura riflessione e acuta meditazione, si deve agire conformemente al proprio carattere. Anche nel campo pratico l'originalità è quindi indispensabile, poiché in caso contrario ciò che si compie non è conforme a ciò che si è.
Dettagli frase
Psicologia e Psicologi
libro (Parerga e Paralipomena)
08/07/2008 alle 15:04 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 130
548
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Parerga e Paralipomena)
08/07/2008 alle 15:04 Valutazione mediaeccellente



548
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Carriera
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Rinunci alla tua personalità quando imiti qualcuno.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
Talvolta dal caos della razionalità scimmiesca che ottenebra le menti ordinarie emerge una domanda: “Ma imitando qualcuno che non sono io, non rischio di snaturare la mia identità, annullandomi in quella di qualcun altro?”. La risposta è semplice: noi non abbiamo un’identità, la nostra è solo la ridicola parodia di un’identità.
- La trovi in Psicologia e Psicologi
In evidenza