Frase di Charles Dickens


“Sappiamo quello che una macchina può fare con la precisione di una libbra/lavoro, ma neanche tutta la capacità calcolatrice del Ministero delle Finanze potrà mai dirmi la capacità di bene o di male, di amore o di odio, di fedeltà o sedizione verso lo Stato, di corruzione della virtù in vizio, o viceversa, propria di ciascuno di questi miti operai, dai volti composti e dai movimenti precisi.”
Dettagli frase libro
(Tempi difficili)
24/10/2011 alle 06:28 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 900
393
Valutazione mediaeccellente

1
24/10/2011 alle 06:28 Valutazione mediaeccellente



393
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Inglesi
“Se l’operaio italiano, al passaggio di una bella automobile, dice: «La vorrei anch’io», l’operaio inglese si limita a commentare: «Auto da ricchi».”
“L'uomo che prima, poeta, deificava i suoi sentimenti e li adorava, buttati via i sentimenti, ingombro non solo inutile ma anche dannoso, e divenuto saggio e industre, s'è messo a fabbricar di ferro, d'acciaio le sue nuove divinità ed è diventato servo e schiavo di esse. Viva la Macchina che meccanizza la vita!”
“Per anni le radio erano state sintonizzate premendo bottoni e girando manopole; poi, quando la tecnologia si era perfezionata, i comandi erano diventati sensibili al tocco. Bastava sfiorare i pannelli con le dita, ed era fatta. Adesso, addirittura, ci si limitava ad agitare la mano in direzione dei componenti: e si sperava.”
“Se alcuni sostengono che l’apprendimento e la memoria assistiti dalla tecnologia ci rendono più stupidi, va anche detto che tali strumenti vengono a creare una protesi mentale che espande il potere dell’attenzione individuale.”
In evidenza